Nebbiagialla

Festival internazionale del giallo e del noir

Menu
  • HOME
  • Chi siamo
    • Il festival
  • I premi letterari
    • Premi letterari NebbiaGialla 2023: scarica i bandi
    • Albo d’oro di tutti i vincitori dei premi NebbiaGialla
  • Gli autori
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2023
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2022
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2021
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2020
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2019
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2018
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2017
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2016
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2015
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2014
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2013
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2012
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2010
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2009
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2008
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2007
  • Il programma
    • Programma 2023
    • Programma 2022
    • Programma 2021
    • Programma 2020
    • Programma 2019
    • Programma 2018
    • Programma 2017
    • Programma 2016 – Dieci anni!
    • Programma 2015
    • Programma 2014
    • Programma 2013
    • Programma 2012
    • Programma 2011
    • Programma 2010
    • Programma 2009
    • Programma 2008
    • Programma 2007
  • Ospitalità
  • Gallery
  • Contatti
  • English
Menu

Il programma e il dvd Niente più niente al mondo

Pubblicato il 17 Gennaio 201126 Gennaio 2016 da nebbiagialla

Tutto pronto per la quinta edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival. Chiuso e pubblicato anche il programma definitivo; tre intensi giorni, pieni di appuntamenti e novità. Sedici incontri gratuiti con i più importanti maestri del giallo e del noir italiano, le letture del drammaturgo Sergio Scorzillo, l’evento Scrittori presentano scrittori con Bruno Morchio e Veit Heinichen e l’appuntamento con un giallista d’eccezione: Andrea Mingardi. Raddoppiano quest’anno anche gli eventi per gli under 18: oltre la lectio tenuta dagli scrittori alle scuole superiori di Suzzara, nel pomeriggio della seconda giornata sarà allestito il laboratorio Ti Piacciono i gialli?, con il giornalista e scrittore Giancarlo Oliani, Mariagrazia Bertarini e Annalisa Molaschi. Un modo per avvicinare bambini e ragazzi alla lettura e alla scrittura.
Oltre alla Cena con delitto d’autore, in collaborazione con GialloMare, un’altra importante novità di sabato 6 febbraio è la proiezione di NIENTE PIÙ NIENTE AL MONDO DIETRO LE QUINTE, un film documentario che ha origine nel backstage dello spettacolo teatrale “Niente, più niente al mondo” scritto da Massimo Carlotto e messo in scena dal regista Francesco Migliaccio e prodotto dal TeatroDue di Parma. Il romanzo di Carlotto, scritto in forma di monologo in atto unico, narra la storia di una donna che uccide la figlia per futili motivi dietro i quali si nascondono gravi disagi sociali ed economici di una famiglia torinese nell’Italia del post boom economico.
Il film NIENTE PIÙ NIENTE AL MONDO DIETRO LE QUINTE, diretto da MICHELE CORLEONE, è un’incursione nella realtà sociale contemporanea con un taglio freddamente documentaristico. Attraverso l’indagine del ruolo della letteratura noir, del teatro e del documentario tenta di capire le ragioni della violenza domestica che sempre più spesso diventa cronaca e tragedia, dei motivi che hanno originato la precarietà in cui precipita la famiglia italiana, e “come se ne sono andati in pezzi lo stato sociale la classe operaia la solidarietà e anche il desiderio sessuale”.

Condividi

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2023

La prossima edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival si svolgerà dal 10 al 12 febbraio 2023. Il programma è in via di definizione.

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Cerca nel sito

Stay in touch con Nebbiagialla!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi articoli e delle nuove iniziative

Ultime notizie

  • Le foto del NebbiaGialla – extra
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – seconda parte
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – prima parte

Cerca

Le precedenti edizioni

  • Programma 2023
  • Programma 2022
  • Programma 2021
  • Programma 2020
  • Programma 2019
  • Programma 2018
  • Programma 2017
  • Programma 2016
  • Programma 2015
  • Programma 2014
  • Programma 2013
  • Programma 2012
  • Programma 2011
  • Programma 2010
  • Programma 2009
  • Programma 2008
  • Programma 2007

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Dove siamo



Suzzara si trova in provincia di Mantova ed è facilmente raggiungibile sia in treno che in autostrada. L'aeroporto più vicino è quello di Verona.

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Ultimi articoli

  • Le foto del NebbiaGialla – extra
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – seconda parte
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – prima parte
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Seguici su social

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Media Partner


©2023 Nebbiagialla