Nebbiagialla

Festival internazionale del giallo e del noir

Menu
  • HOME
  • Chi siamo
    • Il festival
  • I premi letterari
    • Premi letterari NebbiaGialla 2023: scarica i bandi
    • Albo d’oro di tutti i vincitori dei premi NebbiaGialla
  • Gli autori
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2023
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2022
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2021
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2020
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2019
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2018
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2017
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2016
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2015
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2014
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2013
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2012
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2010
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2009
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2008
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2007
  • Il programma
    • Programma 2023
    • Programma 2022
    • Programma 2021
    • Programma 2020
    • Programma 2019
    • Programma 2018
    • Programma 2017
    • Programma 2016 – Dieci anni!
    • Programma 2015
    • Programma 2014
    • Programma 2013
    • Programma 2012
    • Programma 2011
    • Programma 2010
    • Programma 2009
    • Programma 2008
    • Programma 2007
  • Ospitalità
  • Gallery
  • Contatti
  • English
Menu

Dal 3 al 5 febbraio 2012 torna NebbiaGialla con Carlotto, Malvaldi, Carrisi, De Giovanni e molti altri

Pubblicato il 12 Dicembre 2011 da nebbiagialla

 

NebbiaGialla Suzzara Noir Festival giunge alla sua sesta edizione, diventando un appuntamento di riferimento e una realtà importante a livello nazionale, per gli scrittori del genere, ma anche per gli appassionati. L’idea nasce dall’esperienza e dalla professionalità del noto giornalista e scrittore Paolo Roversi, autore, fra gli altri, del romanzo Milano Criminale, edito da Rizzoli, con il contributo e l’organizzazione dell’Istituzione “Città di Suzzara”.

Dal 3 al 5  febbraio 2012, la suggestiva cittadina di Suzzara (MN), infatti, farà da cornice alle iniziative a cui prenderanno parte alcuni tra gli scrittori di gialli e noir più importanti del panorama italiano. Sono previsti incontri ad hoc con gli autori, workshop di scrittura, presentazioni per entrare in contatto sia con i protagonisti della manifestazione che con il genere letterario presentato.

Grande novità dell’edizione 2012 sarà l’assegnazione del Premio NebbiaGialla per racconti inediti realizzato in collaborazione con il Giallo Mondadori, la storica collana di narrativa dedicata ai generi noir e poliziesco pubblicata dalla Arnoldo Mondadori Editore. Sarà gradito ospite alla presentazione dell’evento e alla rassegna il direttore della collana Franco Forte.

Tra i partecipanti figurano Marco Malvaldi, autore noto per la serie di BarLume e per “Odore di chiuso” (Sellerio) spesso in classifica tra i libri più venduti, Donato Carrisi, noto autore televisivo, già autore del bestseller internazionale Il Suggeritore oggi presente nelle librerie con Il tribunale delle anime, edito da Longanesi, e ancora, l’esordiente da centomila copie Marcello Simoni che ha pubblicato il romanzo Il Mercante dei libri Maledetti, che ha raggiunto il  primo posto nella classifica dei libri più venduti in Italia. Tra i partecipanti anche Massimo Carlotto con il suo Alla fine di un giorno noioso, casa editrice E/O, anch’egli protagonista delle classifiche dell’anno 2011 e Maurizio De Giovanni vincitore dell’edizione 2011 del Premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca. Questi sono solo alcuni nomi dei partecipanti al Festival che daranno vita ad un weekend all’insegna del noir e del giallo d’autore.

NebbiaGialla unisce inoltre la passione per il genere letterario più intrigante con la cultura eno-gastronomica locale realizzando un coinvolgente e gustoso pranzo con delitto con un menù tipico della cucina mantovana famosa in tutto il mondo.

L’edizione 2012 si presenta davvero ricca di sorprese e di momenti interessanti: ancora una volta NebbiaGialla Suzzara Noir Festival si dimostra un appuntamento imperdibile per il genere, ma anche per il panorama letterario e culturale italiano.

Durante i giorni della rassegna verrà diffuso il bando della terza edizione del premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca, al cui vincitore verrà assegnata un’opera d’arte realizzata da un importante artista contemporaneo:il premio verrà consegnato a settembre 2012 in occasione della Sagra del Crocefisso.

Il bando del premio letteraio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca verrà pubblicato a partire dal 5 febbraio 2012.

Il bando del premio Premio NebbiaGialla per racconti inediti verrà pubblicato a partire dal 1 gennaio 2012.

L’elenco completo degli ospiti sarà pubblicato a breve sul sito.


Per informazioni:

Ufficio Stampa NebbiaGialla Noir Festival
Beatrice Pazi:  beatrice@beatricepazi.it – Tel +39 349 5534768 Skype: beatrice.pazi

Condividi

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2023

La prossima edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival si svolgerà dal 10 al 12 febbraio 2023. Il programma è in via di definizione.

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Cerca nel sito

Stay in touch con Nebbiagialla!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi articoli e delle nuove iniziative

Ultime notizie

  • NebbiaGialla 2023: ecco il programma
  • I bandi dei premi letterari NebbiaGialla 2023
  • Tutti i libri del NebbiaGialla 2023

Cerca

Le precedenti edizioni

  • Programma 2023
  • Programma 2022
  • Programma 2021
  • Programma 2020
  • Programma 2019
  • Programma 2018
  • Programma 2017
  • Programma 2016
  • Programma 2015
  • Programma 2014
  • Programma 2013
  • Programma 2012
  • Programma 2011
  • Programma 2010
  • Programma 2009
  • Programma 2008
  • Programma 2007

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Dove siamo



Suzzara si trova in provincia di Mantova ed è facilmente raggiungibile sia in treno che in autostrada. L'aeroporto più vicino è quello di Verona.

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Ultimi articoli

  • NebbiaGialla 2023: ecco il programma
  • I bandi dei premi letterari NebbiaGialla 2023
  • Tutti i libri del NebbiaGialla 2023
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Seguici su social

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Media Partner


©2023 Nebbiagialla
 

Caricamento commenti...