Nebbiagialla

Festival internazionale del giallo e del noir

Menu
  • HOME
  • Chi siamo
    • Il festival
  • I premi letterari
    • Premi letterari NebbiaGialla 2022: ecco i bandi
    • Albo d’oro di tutti i vincitori dei premi NebbiaGialla
  • Gli autori
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2022
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2021
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2020
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2019
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2018
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2017
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2016
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2015
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2014
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2013
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2012
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2010
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2009
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2008
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2007
  • Il programma
    • Programma 2022
    • Programma 2021
    • Programma 2020
    • Programma 2019
    • Programma 2018
    • Programma 2017
    • Programma 2016 – Dieci anni!
    • Programma 2015
    • Programma 2014
    • Programma 2013
    • Programma 2012
    • Programma 2011
    • Programma 2010
    • Programma 2009
    • Programma 2008
    • Programma 2007
  • Ospitalità
  • Gallery
  • Contatti
  • English
Menu

Lars Kepler

Pubblicato il 14 Gennaio 2015 da nebbiagialla

Lars Kepler
Lars Kepler, pseudonimo di Alexander Ahndoril e Alexandra Coelho Ahndoril, è una coppia di scrittori svedesi.
I due coniugi, che vivono a Stoccolma con le loro tre figlie, sono entrambi scrittori.
Nel 2009 decidono di sospendere momentaneamente le loro carriere e di provare a scrivere un romanzo giallo a quattro mani. Per mantenere la separazione tra le rispettive carriere, entrambe non indirizzate verso questo genere letterario, e la loro nuova avventura, decidono di inviare il manoscritto con lo pseudonimo Lars Kepler.
Il risultato di questa collaborazione è il romanzo best-seller del 2010 L’ipnotista, che arriva a vendere in Italia oltre 200.000 copie e scalza dalla vetta delle classifiche svedesi la trilogia di Larsson. Da questo romanzo viene tratto il film omonimo del 2012, diretto dal regista svedese Lasse Hallström. Il romanzo, così come i successivi della serie, vede come protagonista Joona Linna, commissario di origini finniche della polizia criminale di Stoccolma.
Seguono poi L’esecutore, La testimone del fuoco, L’uomo della sabbia e Stalker, tutti editi in Italia da Longanesi.
La coppia sarà ospite del Festival venerdì 30 gennaio.

Condividi

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2022

Il festival si svolgerà dal 4 al 6 febbraio. Il programma completo lo trovi qui.

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Cerca nel sito

Stay in touch con Nebbiagialla!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi articoli e delle nuove iniziative

Ultime notizie

  • Ecco i finalisti dei premi NebbiaGialla 2022 per i racconti e i romanzi inediti 
  • Ecco i 4 finalisti del Premio NebbiaGialla 2022 per la letteratura noir e poliziesca
  • Ecco i semifinalisti del Premio NebbiaGialla 2022 per il romanzo edito

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Dove siamo



Suzzara si trova in provincia di Mantova ed è facilmente raggiungibile sia in treno che in autostrada. L'aeroporto più vicino è quello di Verona.

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Ultimi articoli

  • Ecco i finalisti dei premi NebbiaGialla 2022 per i racconti e i romanzi inediti 
  • Ecco i 4 finalisti del Premio NebbiaGialla 2022 per la letteratura noir e poliziesca
  • Ecco i semifinalisti del Premio NebbiaGialla 2022 per il romanzo edito
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Seguici su social

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Media Partner


©2022 Nebbiagialla
 

Caricamento commenti...