Nebbiagialla

Festival internazionale del giallo e del noir

Menu
  • HOME
  • Chi siamo
    • Il festival
  • I premi letterari
    • Premi letterari NebbiaGialla 2023: scarica i bandi
    • Albo d’oro di tutti i vincitori dei premi NebbiaGialla
  • Gli autori
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2023
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2022
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2021
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2020
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2019
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2018
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2017
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2016
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2015
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2014
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2013
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2012
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2010
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2009
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2008
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2007
  • Il programma
    • Programma 2023
    • Programma 2022
    • Programma 2021
    • Programma 2020
    • Programma 2019
    • Programma 2018
    • Programma 2017
    • Programma 2016 – Dieci anni!
    • Programma 2015
    • Programma 2014
    • Programma 2013
    • Programma 2012
    • Programma 2011
    • Programma 2010
    • Programma 2009
    • Programma 2008
    • Programma 2007
  • Ospitalità
  • Gallery
  • Contatti
  • English
Menu

Premio NebbiaGialla per il racconto inedito 2015 con Il Giallo Mondadori

Pubblicato il 20 Gennaio 201526 Gennaio 2016 da nebbiagialla

Il festival NebbiaGialla, la testata giornalistica MilanoNera e con il patrocinio del Comune di Suzzara (MN) organizzano, in collaborazione con Il Giallo Mondadori, un premio letterario per il miglior racconto giallo, thriller, noir e del mistero dal titolo PREMIO NEBBIAGIALLA PER LA LETTERATURA NOIR E POLIZIESCA PER IL RACCONTO INEDITO

Norme di Partecipazione

1) Il premio è aperto a tutti i cittadini italiani ed europei
2) Le opere devono essere scritte in lingua italiana
3) Le opere devono essere inedite, ovvero non devono mai essere state pubblicate, neppure online.
4) La lunghezza massima delle opere partecipanti deve essere di 20 cartelle dattiloscritte. Ogni cartella va intesa di 35 righe e 55 battute, per un massimo di 2000 battute.
5) Ogni autore può partecipare con un solo elaborato.
6) I concorrenti per partecipare al concorso dovranno versare un contributo di € 15,00 alla banca Banca Popolare Commercio & Industria – IBAN: IT 16 L 05048 01655 000000000479 intestato a MilanoNera di Paolo Roversi – causale “ISCRIZIONE PREMIO NEBBIAGIALLA PER IL RACCONTO INEDITO”.
I racconti devono pervenire in busta chiusa e in 5 copie ciascuno, al seguente indirizzo: Piazzalunga Biblioteca comunale att.ne Romy Tasca – Viale Zonta, 6/A – 46029 Suzzara (Mantova), completi di fotocopia del versamento, entro e non oltre (indipendentemente dal timbro postale) il 31 marzo 2015
7) All’interno della busta i concorrenti devono inserire  i propri riferimenti anagrafici  (nome e cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, indirizzo email, codice fiscale e un recapito telefonico), il Certificato di Partecipazione (CdP), ritagliato in originale, che si può trovare nelle ultime pagine di Il Giallo Mondadori e la fotocopia del versamento di cui al punto 6
8) Gli elaborati non saranno restituiti.
9) Una pre-giuria esaminerà i racconti partecipanti. I 5 finalisti saranno resi noti online su www.nebbiagialla.it e www.milanonera.com e ne verrà data comunicazione personale a ciascuno.
10) Una supergiuria finale, composta da esperti e opportunamente nominata stabilirà il vincitore assoluto.
11) Il racconto vincitore verrà premiato nel mese di settembre 2015 in un’apposita manifestazione che si svolgerà a Suzzara alla presenza del direttore artistico di NebbiaGialla Paolo Roversi e del Direttore Editoriale delle collane edicola Mondadori Franco Forte; e sarà successivamente pubblicato su uno dei volumi della collana Il Giallo Mondadori in edicola nel mese di febbraio 2016.

 

Dubbi su come trovate il CdP sui Gialli Mondandori?
Ecco come trovarlo:
Il CdP si trova in tutti i numeri dei Gialli Mondadori che escono. Non è una pagina intera ma un triangolino da ritagliare in basso a sinistra nella pagina dove c’è la gerenza della collana, ossia la pagina dove c’è scritto il direttore responsabile, l’editor, ecc. Una delle ultime in fondo. E’ un triangolino a piede pagina con scritto dentro CdP e il numero del fascicolo a cui si riferisce.

Condividi

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2023

La prossima edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival si svolgerà dal 10 al 12 febbraio 2023. Il programma è in via di definizione.

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Cerca nel sito

Stay in touch con Nebbiagialla!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi articoli e delle nuove iniziative

Ultime notizie

  • Le foto del NebbiaGialla – extra
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – seconda parte
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – prima parte

Cerca

Le precedenti edizioni

  • Programma 2023
  • Programma 2022
  • Programma 2021
  • Programma 2020
  • Programma 2019
  • Programma 2018
  • Programma 2017
  • Programma 2016
  • Programma 2015
  • Programma 2014
  • Programma 2013
  • Programma 2012
  • Programma 2011
  • Programma 2010
  • Programma 2009
  • Programma 2008
  • Programma 2007

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Dove siamo



Suzzara si trova in provincia di Mantova ed è facilmente raggiungibile sia in treno che in autostrada. L'aeroporto più vicino è quello di Verona.

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Ultimi articoli

  • Le foto del NebbiaGialla – extra
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – seconda parte
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – prima parte
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Seguici su social

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Media Partner


©2023 Nebbiagialla