Nebbiagialla

Festival internazionale del giallo e del noir

Menu
  • HOME
  • Chi siamo
    • Il festival
  • I premi letterari
    • Premi letterari NebbiaGialla 2023: scarica i bandi
    • Albo d’oro di tutti i vincitori dei premi NebbiaGialla
  • Gli autori
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2023
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2022
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2021
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2020
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2019
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2018
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2017
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2016
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2015
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2014
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2013
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2012
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2010
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2009
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2008
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2007
  • Il programma
    • Programma 2023
    • Programma 2022
    • Programma 2021
    • Programma 2020
    • Programma 2019
    • Programma 2018
    • Programma 2017
    • Programma 2016 – Dieci anni!
    • Programma 2015
    • Programma 2014
    • Programma 2013
    • Programma 2012
    • Programma 2011
    • Programma 2010
    • Programma 2009
    • Programma 2008
    • Programma 2007
  • Ospitalità
  • Gallery
  • Contatti
  • English
Menu

Ferdinando Pastori

Pubblicato il 9 Gennaio 20209 Gennaio 2020 da redazione web

Ferdinando Pastori è nato a Galliate (NO) nel 1968. Vive e lavora a Milano. Dopo aver studiato economia all’Università Cattolica, lavora per diversi anni nel mondo della moda per un noto stilista. Attualmente è un manager del settore medicale. Dopo la pubblicazione in alcune antologie, nell’aprile 2003 ha pubblicato la sua prima raccolta di racconti dal titolo “Piccole storie di nessuno” edito da Edizioni Clandestine. Il suo primo romanzo “No Way Out” è nelle librerie da Marzo 2004, ancora per i tipi di Edizioni Clandestine. Nel 2004 si è aggiudicato il premio “Roma Noir” e, nel 2005, l’uscita di una nuova raccolta di brevi storie “Vanishing Point” porta a termine il percorso iniziato con i primi due libri concludendo la trilogia della “fuga”. Nel 2006 è uscito il romanzo “Euthanasia” e il racconto “Dietro la porta chiusa” è stato inserito nella raccolta “The first time I saw”. Ha inoltre collaborato con il pittore Alessandro Spadari scrivendo un testo ispirato alla collezione “Della natura. Il peccato”, in seguito inserito nel catalogo della mostra. Nel 2007, in collaborazione con Barbara Foresta, ha curato la traduzione di “My bloody life” (La mia vita maledetta) di Reymundo Sanchez e nel 2008 ha partecipato alla raccolta “Inadatti al volo” (Giulio Perrone Editore) con il racconto “Non sono fuggito, solo solo andato da un’altra parte”. Il romanzo “Nero imperfetto” (Edizioni Clandestine) è datato maggio 2011. Nel corso dello stesso anno, inoltre, ha rinnovato la collaborazione con Alessandro Spadari scrivendo un nuovo testo per la mostra “Oltre. Il paesaggio”. Una nuova edizione della raccolta di racconti “Piccole Storie di Nessuno” è nelle librerie da giugno 2012. Sempre nello stesso anno, per Errant Editions, esce in formato digitale il racconto “Del Vizio, La Bellezza”.

Nel 2013 (aprile) esce un nuovo romanzo breve in formato digitale, “Nella tana del Bianconiglio” (Edizioni MilanoNera). Nello stesso anno partecipa all’antologia “Un Giorno a Milano” (Novecento Editore) con il racconto “Un diamante non è per sempre”. A marzo 2014 ha scritto a quattro mani con Paolo Roversi l’instant e-book “Boeing 777- Cronaca di una strage” (Edizioni MilanoNera), opera di fiction liberamente ispirata alla scomparsa del Boeing della  Malaysia Airlines e collabora nuovamente con Alessandro Spadari con un testo ispirato alla collezione “Passaggi. Paesaggi”. Partecipa inoltre all’antologia “Delitti d’estate” (Novecento Editore) con il racconto “Non si raccontano favole d’estate” e, con il racconto “La notte non fa sconti”, all’antologia “Una notte a Milano” (Novecento Editore). Il romanzo “Il Vizio di Caino” (Novecento Editore – Collana Calibro 9) è nelle librerie da Ottobre 2014. Nel 2015, in Ottobre, è uscito il suo nuovo romanzo “Rosso Bastardo”. A Dicembre dello stesso anno è uscito in ebook il racconto lungo “Un diamante non è per sempre”.Nel 2017, a marzo, esce in ebook una nuova edizione de “Nella tana del Bianconiglio” (Delos Crime).A Dicembre 2018, partecipa alla raccolta “Delitti alla Milanese” (Excalibur editore) con il racconto “Liberaci dal male”. Un nuovo racconto “Prima che sia troppo tardi” è presente nella raccolta “Ventiquattro Passi” (11 Edizioni), in libreria a Maggio 2019. “L’ultimo respiro della notte”, Edizioni Clandestine, è il suo nuovo romanzo. Scrive articoli e recensioni per MIlanoNera e ha collaborato con il Web magazine letterario “Rotta Nord Ovest”, con Speaker’s Corner, con la rivista Historica ed è membro del Network d’arte indipendente “Karpòs”.

Condividi

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2023

La prossima edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival si svolgerà dal 10 al 12 febbraio 2023. Il programma è in via di definizione.

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Cerca nel sito

Stay in touch con Nebbiagialla!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi articoli e delle nuove iniziative

Ultime notizie

  • Le foto del NebbiaGialla – extra
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – seconda parte
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – prima parte

Cerca

Le precedenti edizioni

  • Programma 2023
  • Programma 2022
  • Programma 2021
  • Programma 2020
  • Programma 2019
  • Programma 2018
  • Programma 2017
  • Programma 2016
  • Programma 2015
  • Programma 2014
  • Programma 2013
  • Programma 2012
  • Programma 2011
  • Programma 2010
  • Programma 2009
  • Programma 2008
  • Programma 2007

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Dove siamo



Suzzara si trova in provincia di Mantova ed è facilmente raggiungibile sia in treno che in autostrada. L'aeroporto più vicino è quello di Verona.

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Ultimi articoli

  • Le foto del NebbiaGialla – extra
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – seconda parte
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – prima parte
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Seguici su social

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Media Partner


©2023 Nebbiagialla