Nebbiagialla

Festival internazionale del giallo e del noir

Menu
  • HOME
  • Chi siamo
    • Il festival
  • I premi letterari
    • Premi letterari NebbiaGialla 2023: scarica i bandi
    • Albo d’oro di tutti i vincitori dei premi NebbiaGialla
  • Gli autori
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2023
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2022
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2021
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2020
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2019
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2018
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2017
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2016
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2015
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2014
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2013
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2012
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2010
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2009
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2008
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2007
  • Il programma
    • Programma 2023
    • Programma 2022
    • Programma 2021
    • Programma 2020
    • Programma 2019
    • Programma 2018
    • Programma 2017
    • Programma 2016 – Dieci anni!
    • Programma 2015
    • Programma 2014
    • Programma 2013
    • Programma 2012
    • Programma 2011
    • Programma 2010
    • Programma 2009
    • Programma 2008
    • Programma 2007
  • Ospitalità
  • Gallery
  • Contatti
  • English
Menu

Categoria: I protagonisti del NebbiaGialla 2011

Scopri i protagonisti di NG2011: Diana Lama

Pubblicato il 2 Febbraio 201126 Gennaio 2016 da nebbiagialla

Diana Lama è un medico napoletano, professore universitario. Legge e colleziona gialli dall’infanzia. Nel 1995 ha vinto il Premio Alberto Tedeschi del Giallo Mondatori con Rossi come lei, scritto in coppia con Vincenzo de Falco. Con lo stesso coautore ha pubblicato anche Nell’ombra. Entrambi questi libri sono stati tradotti in Germania dalla casa editrice Scherz…

Scopri i protagonisti di NG2011: Carlo Martigli

Pubblicato il 1 Febbraio 2011 da nebbiagialla

Carlo A. Martigli ha scritto numerosi libri, tra cui Thule. L’impero dei ghiacci (Monodadori, 2008) e 999 L’Ultimo custode (Castelvecchi, 2009), un best seller capace di vendere 100 mila copie e di affascinare i suoi numerosi lettori con l’incredibile mistero di Pico della Mirandola.

Scopri i protagonisti di NG2011: Maurizio De Giovanni

Pubblicato il 1 Febbraio 201126 Gennaio 2016 da nebbiagialla

Maurizio de Giovanni nasce a Napoli nel 1958, dove vive e lavora come bancario. Nel 2007 pubblica con la Fandango Libri Il senso del dolore con il quale dà inizio alle stagioni del commissario Ricciardi. All’inverno seguono infatti la primavera con La condanna del sangue, l’estate con Il posto di ognuno e naturalmente l’autunno con…

Scopri i protagonisti di NG2011: Andrea Fazioli

Pubblicato il 31 Gennaio 201126 Gennaio 2016 da nebbiagialla

Andrea Fazioli, nato nel 1978, vive a Bellinzona nella Svizzera italiana. Nel 1998 ha vinto il Premio internazionale Chiara giovani. Nel 2004 si è laureato in Lingua e letteratura italiana e francese all’Università di Zurigo, con una tesi su Mario Luzi. Ha pubblicato i romanzi Chi muore si rivede (Dadò 2005), L’uomo senza casa (Guanda…

Scopri i protagonisti di NG2011: Giancarlo Oliani

Pubblicato il 28 Gennaio 201128 Gennaio 2016 da nebbiagialla

Giancarlo Oliani, è giornalista professionista alla “Gazzetta di Mantova”. Nell’ottobre del 2005 è stato premiato al Concorso ‘Cronista dell’anno’ di Milano per aver descritto il travaglio di un bimbo di quattro anni, guarito dalla talassemia. Il suo primo libro, Delitti di provincia è stato un successo editoriale. Giunto alla terza ristampa, nel dicembre del 2006…

Scopri i protagonisti di NG2011: Annalisa Molaschi

Pubblicato il 27 Gennaio 201126 Gennaio 2016 da nebbiagialla

Annalisa Molaschi è nata a Cremona, dove vive e lavora. Scrittrice, per i ragazzi ha pubblicato Un safari emozionante, (vincitore di due premi letterari nazionali) il racconto Angie & Leo, la serie Fate: Nancy Fly e il collezionista, Nancy Fly e il riflesso nello specchio, Nancy Fly e la sfida incandescente per il Gruppo editoriale…

Scopri i protagonisti di NG2011: Gianluca Morozzi

Pubblicato il 26 Gennaio 201126 Gennaio 2016 da nebbiagialla

Gianluca Morozzi è nato a Bologna nel 1971. Dal 2001 a oggi ha pubblicato Despero (Fernandel 2001; Guanda 2007), Luglio, agosto, settembre nero (Fernandel 2002), Dieci cose che ho fatto ma che non posso credere di aver fatto, però le ho fatte (Fernandel 2003), Accecati dalla luce (Fernandel 2004), Blackout (Guanda 2004; TEA, 2007), L’era del porco (Guanda 2005; TEA…

Scopri i protagonisti di NG2011: Mauro Marcialis

Pubblicato il 25 Gennaio 201126 Gennaio 2016 da nebbiagialla

Mauro Marcialis, maresciallo capo della Guardia di Finanza, è nato a Roma nel novembre del 1972 e vive in Emilia dal 1994. Ha pubblicato i romanzi La strada della violenza (Mondadori Colorado Noir –poi riproposto nella collana Il Giallo Mondadori Presenta), Io & Davide (Piemme) e Spartaco il gladiatore (Mondadori) riscuetendo un notevole successo di…

Scopri i protagonisti di NebbiaGialla 2011: Veit Heinichen

Pubblicato il 24 Gennaio 201126 Gennaio 2016 da nebbiagialla

Veit Heinichen vive a Trieste. In questa città sono ambientati i suoi romanzi, bestseller in Germania e Austria, tradotti in italiano, olandese, sloveno, norvegese, francese, greco e spagnolo. Il suo primo libro tradotto in italiano, I morti del Carso (Edizioni E/O 2003), è stato finalista al Premio Franco Fedeli come uno dei migliori gialli italiani…

Il NebbiaGialla di… Patrizia Debicke

Pubblicato il 24 Gennaio 2011 da nebbiagialla

Cos’è per me Nebbiagialla. Un evento, un amico, un appuntamento….Partecipo dal 2009. Non esistono ostacoli per raggiungere Suzzara: 2009 nebbia, 2010 neve, ma inezie, piccoli inconvenienti superati con disinvoltura per essere puntuali all’arrivo dove ci aspetta  l’accoglienza affettuosa della città con, vessillifera ineguagliabile, la nostra Romy Tasca. Poi tre giorni incredibili. Paolo quasi onnipresente con la…

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • Next

NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2023

La prossima edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival si svolgerà dal 10 al 12 febbraio 2023. Il programma è in via di definizione.

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Cerca nel sito

Stay in touch con Nebbiagialla!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi articoli e delle nuove iniziative

Ultime notizie

  • Le foto del NebbiaGialla – extra
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – seconda parte
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – prima parte

Cerca

Le precedenti edizioni

  • Programma 2023
  • Programma 2022
  • Programma 2021
  • Programma 2020
  • Programma 2019
  • Programma 2018
  • Programma 2017
  • Programma 2016
  • Programma 2015
  • Programma 2014
  • Programma 2013
  • Programma 2012
  • Programma 2011
  • Programma 2010
  • Programma 2009
  • Programma 2008
  • Programma 2007

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Dove siamo



Suzzara si trova in provincia di Mantova ed è facilmente raggiungibile sia in treno che in autostrada. L'aeroporto più vicino è quello di Verona.

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Ultimi articoli

  • Le foto del NebbiaGialla – extra
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – seconda parte
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – prima parte
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Seguici su social

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Media Partner


©2023 Nebbiagialla
Nebbiagialla
Proudly powered by WordPress Tema: Simple ResponsiveBlogily.
 

Caricamento commenti...