Nebbiagialla

Festival internazionale del giallo e del noir

Menu
  • HOME
  • Chi siamo
    • Il festival
  • I premi letterari
    • Premi letterari NebbiaGialla 2023: scarica i bandi
    • Albo d’oro di tutti i vincitori dei premi NebbiaGialla
  • Gli autori
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2023
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2022
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2021
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2020
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2019
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2018
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2017
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2016
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2015
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2014
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2013
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2012
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2010
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2009
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2008
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2007
  • Il programma
    • Programma 2023
    • Programma 2022
    • Programma 2021
    • Programma 2020
    • Programma 2019
    • Programma 2018
    • Programma 2017
    • Programma 2016 – Dieci anni!
    • Programma 2015
    • Programma 2014
    • Programma 2013
    • Programma 2012
    • Programma 2011
    • Programma 2010
    • Programma 2009
    • Programma 2008
    • Programma 2007
  • Ospitalità
  • Gallery
  • Contatti
  • English
Menu

Premio NebbiaGialla 2010

Bando del premio NebbiaGialla di letteratura gialla e poliziesca 2010 – prima edizione


PREMIO NEBBIAGIALLA PER LA LETTERATURA NOIR E POLIZIESCA

I EDIZIONE
NORME DI PARTECIPAZIONE

L’Istituzione “Città di Suzzara” istituisce e organizza la I edizione del Premio
NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca, relativo a opere di scrittori
italiani, da assegnare a un’opera con le caratteristiche e secondo le modalità sotto
indicate.

Il Premio è riservato a romanzi gialli nell’accezione generale del termine, dal thriller
al noir al poliziesco dal mystery alla detection story. Sono escluse le raccolte diracconti e i racconti lunghi pubblicati singolarmente (sotto le 50 pagine di foliazione effettiva del testo), nonché le ristampe e le riedizioni.
Le opere devono essere di autori viventi, cittadini italiani o stranieri, purché scritti in originale in lingua italiana, e devono risultare pubblicati in Italia fra il 1 febbraio 2009 e il 31 gennaio 2010. È indicativo a tal proposito il “finito di stampare” riportato di norma in calce al volume, ma l’organizzazione si riserva di verificare in casi limite che l’opera sia effettivamente uscita nelle librerie entro i termini indicati sopra (es.:un libro finito di stampare nel gennaio 2010 può anche uscire nelle librerie nel giugno 2010, in tal caso non è votabile per questa edizione).
Non possono partecipare al Premio gli autori che sono stati ospiti dell’edizione 2010 del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival.

Ogni Editore è invitato ad inviare alla Biblioteca Comunale viale S. Zonta, 6/A 46029 Suzzara (Mn), all’attenzione del Responsabile del Servizio, un massimo di 3 titoli diopere con le caratteristiche sopra precisate entro e non oltre il 31 marzo 2010. Le copie spedite per ogni titolo in gara devono essere 10 (dieci).

L’Istituzione nomina la Commissione Scientifica (composta dall’Assessore alla Cultura, dal presidente del Premio e da un massimo di altre quattro persone) che fra le opere pervenute ne sceglie dieci da sottoporre in lettura alla Giuria di Qualità composta da sei scrittori partecipanti all’edizione 2010 del NebbiaGialla Suzzara Noir
festival oltre che dal Presidente del Premio. La Giuria di Qualità ha il compito di designare i tre romanzi finalisti, entro il 31 maggio 2010.
Le case editrici dei tre libri finalisti sono tenute ad inviare entro il 30 giugno 2010, 30(trenta) copie del romanzo che verranno sottoposte alla Giuria Popolare. La Giuria Popolare è composta da un massimo di 50 lettori, di cui 30 cittadini suzzaresi,designati a sorteggio fra coloro che ne avranno fatto richiesta all’Istituzione “Città di Suzzara”. Chi ha fatto parte della Giuria Popolare non si può ricandidare per l’edizione successiva.

I giurati si impegnano a ritirare personalmente le copie dei libri presso la Biblioteca Comunale di Suzzara e ad essere presenti a Suzzara per la votazione nella data che verrà loro comunicata contestualmente al ritiro dei libri.

I voti della Giuria Popolare vengono scrutinati pubblicamente nel mese di settembre in un momento dedicato.

La presenza nella selezione dei finalisti del Premio comporta la partecipazione agli eventi correlati al Premio (tra cui la serata finale), nonché l’eventuale disponibilità ad intervenire ad altre iniziative. Un autore prescelto nella seduta di selezione non può ritirarsi.

Sarà decretato vincitore il libro che avrà ottenuto più voti dalla Giuria Popolare; non
è previsto un ex equo.
In caso di parità di voti, per decretare il vincitore si procederà a una seconda votazione di ballottaggio.

All’autore vincitore andrà un premio in denaro di € 2.000,00 (duemila), agli altri due
finalisti un premio in denaro di € 500,00 (cinquecento) ciascuno.
L’opera vincitrice deve fregiarsi del titolo “Premio NebbiaGialla anno … – Vincitore” e questa dicitura va riportata su un’apposita fascetta secondo le modalità indicate dalla Commissione Scientifica del Premio.
Le opere finaliste devono fregiarsi del titolo “Premio NebbiaGialla anno … –Finalista” e questa dicitura va riportata su un’apposita fascetta secondo le modalità indicate dalla Commissione Scientifica del Premio.

Condividi

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2023

La prossima edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival si svolgerà dal 10 al 12 febbraio 2023. Il programma è in via di definizione.

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Cerca nel sito

Stay in touch con Nebbiagialla!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi articoli e delle nuove iniziative

Ultime notizie

  • Le foto del NebbiaGialla – extra
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – seconda parte
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – prima parte

Cerca

Le precedenti edizioni

  • Programma 2023
  • Programma 2022
  • Programma 2021
  • Programma 2020
  • Programma 2019
  • Programma 2018
  • Programma 2017
  • Programma 2016
  • Programma 2015
  • Programma 2014
  • Programma 2013
  • Programma 2012
  • Programma 2011
  • Programma 2010
  • Programma 2009
  • Programma 2008
  • Programma 2007

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Dove siamo



Suzzara si trova in provincia di Mantova ed è facilmente raggiungibile sia in treno che in autostrada. L'aeroporto più vicino è quello di Verona.

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Ultimi articoli

  • Le foto del NebbiaGialla – extra
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – seconda parte
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – prima parte
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Seguici su social

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Media Partner


©2023 Nebbiagialla