Nebbiagialla

Festival internazionale del giallo e del noir

Menu
  • HOME
  • Chi siamo
    • Il festival
  • I premi letterari
    • Premi letterari NebbiaGialla 2023: scarica i bandi
    • Albo d’oro di tutti i vincitori dei premi NebbiaGialla
  • Gli autori
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2023
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2022
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2021
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2020
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2019
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2018
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2017
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2016
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2015
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2014
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2013
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2012
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2010
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2009
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2008
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2007
  • Il programma
    • Programma 2023
    • Programma 2022
    • Programma 2021
    • Programma 2020
    • Programma 2019
    • Programma 2018
    • Programma 2017
    • Programma 2016 – Dieci anni!
    • Programma 2015
    • Programma 2014
    • Programma 2013
    • Programma 2012
    • Programma 2011
    • Programma 2010
    • Programma 2009
    • Programma 2008
    • Programma 2007
  • Ospitalità
  • Gallery
  • Contatti
  • English
Menu

Tag: noir

Giuseppe Di Piazza

Pubblicato il 30 Gennaio 201829 Gennaio 2018 da redazione web

Ha cominciato la carriera nel 1979 al quotidiano L’Ora di Palermo, allora diretto da Nicola Cattedra. Giornalista professionista dal 1984, in quell’anno si trasferisce a Roma per lavorare alla rivista Cooperazione del Ministero degli affari esteri. Nel 1985 partecipa alla nascita del quotidiano Reporter, diretto da Enrico Deaglio. Nel 1986 passa a Il Messaggero, dove…

Valerio Varesi

Pubblicato il 30 Gennaio 201829 Gennaio 2018 da redazione web

Valerio Varesi è nato a Torino l’otto agosto 1959 da genitori parmensi. A tre anni è tornato nella città emiliana dov’è cresciuto e ha studiato. Si è laureato in filosofia all’università di Bologna con una tesi su Kierkegaard. Nell’85 ha iniziato a scrivere su giornali e riviste pubblicando anche racconti in raccolte collettive. Dopo essere…

Riccardo Bruni

Pubblicato il 30 Gennaio 201829 Gennaio 2018 da redazione web

Giornalista, ha collaborato con webzine, riviste, uffici stampa e agenzie. Ha scritto i romanzi La lunga notte dell’Iguana, Il Leone e la Rosa, Nessun dolore, Zona d’ombra, La notte delle falene, La stagione del biancospino e la raccolta Sette racconti. Con il racconto L’uomo con la pistola ha collaborato al progetto YouCrime (Rizzoli). Il suo romanzo…

Maurizio de Giovanni

Pubblicato il 29 Gennaio 201829 Gennaio 2018 da redazione web

Maurizio de Giovanni nasce nel 1958 a Napoli, dove vive e lavora. Nel 2005 vince un concorso per giallisti esordienti con un racconto incentrato sulla figura del commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta. Il personaggio gli ispira un ciclo di romanzi, pubblicati da Einaudi Stile Libero, che comprende Il senso del dolore, La condanna del…

Alessandro Berselli

Pubblicato il 29 Gennaio 201829 Gennaio 2018 da redazione web

Alessandro Berselli è nato a Bologna il 12 dicembre 1965. Umorista, scrittore, docente di tecniche della narrazione, inizia la sua attività negli anni novanta, collaborando con le riviste Comix e L’apodittico e il sito di satira on line Giuda, e partecipando al Maurizio Costanzo show. Dal 2003 inizia una carriera parallela come romanziere noir. Oltre…

Paolo Roversi

Pubblicato il 29 Gennaio 201829 Gennaio 2018 da redazione web

Paolo Roversi è nato il 29 marzo 1975 a Suzzara (Mantova). Scrittore, giornalista e sceneggiatore, vive a Milano. Collabora con quotidiani e riviste ed è autore di soggetti per serie televisive e cortometraggi. I suoi romanzi sono tradotti in quattro lingue. Il suo ultimo thriller, pubblicato nel gennaio 2018 da Marsilio s’intitola Cartoline dalla fine del mondo….

Gianluca Ferraris

Pubblicato il 29 Gennaio 201829 Gennaio 2018 da redazione web

Gianluca Ferraris è genovese di nascita e milanese d’adozione. Lavora come giornalista e si è occupato a lungo di fenomeni come la crescita economica della criminalità organizzata, il terrorismo e il calcioscommesse. Ha pubblicato sei libri e diversi racconti. Per la collana Calibro 9 nel 2015 ha pubblicato A Milano nessuno è innocente, primo romanzo della trilogia noir…

Alessandro Perissinotto

Pubblicato il 27 Gennaio 201825 Gennaio 2018 da redazione web

Alessandro Perissinotto nasce a Torino nel 1964. Alla narrativa approda nel 1997 con il romanzo poliziesco L’anno che uccisero Rosetta (Sellerio), storia di un’indagine condotta negli anni ’60 in un remoto paese delle alpi piemontesi, al quale fa seguito, nel 2000, La canzone di Colombano (Sellerio – Premio Fedeli), un “noir” ambientato tra Val di…

Filippo Iannarone

Pubblicato il 27 Gennaio 201825 Gennaio 2018 da redazione web

Filippo Iannarone è nato a Roma e ha studiato dai Gesuiti. Dopo una brillante carriera di avvocato, consulente aziendale e imprenditore, attualmente si dedica alla scrittura (gialli storici con un protagonista dell’antifascismo italiano). Vive con la moglie Rosemarie e due bassotti a Bad Honnef sul Reno in Nordrhein-Westfalen. Il suo romanzo di esordio, Il complotto Toscanini,…

Antonio Fusco

Pubblicato il 27 Gennaio 201825 Gennaio 2018 da redazione web

Antonio Fusco è laureato in giurisprudenza e scienze delle pubbliche amministrazioni, è funzionario nella Polizia di Stato e criminologo forense. Ha lavorato a Roma e a Napoli. Dal 2000 vive e lavora in Toscana, dove si occupa di indagini di polizia giudiziaria. Per Giunti ha pubblicato nel 2015 Ogni giorno ha il suo male e La pietà dell’acqua,…

Navigazione articoli

  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 15
  • Next

NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2023

La prossima edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival si svolgerà dal 10 al 12 febbraio 2023. Il programma è in via di definizione.

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Cerca nel sito

Stay in touch con Nebbiagialla!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi articoli e delle nuove iniziative

Ultime notizie

  • NebbiaGialla 2023: ecco il programma
  • I bandi dei premi letterari NebbiaGialla 2023
  • Tutti i libri del NebbiaGialla 2023

Cerca

Le precedenti edizioni

  • Programma 2023
  • Programma 2022
  • Programma 2021
  • Programma 2020
  • Programma 2019
  • Programma 2018
  • Programma 2017
  • Programma 2016
  • Programma 2015
  • Programma 2014
  • Programma 2013
  • Programma 2012
  • Programma 2011
  • Programma 2010
  • Programma 2009
  • Programma 2008
  • Programma 2007

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Dove siamo



Suzzara si trova in provincia di Mantova ed è facilmente raggiungibile sia in treno che in autostrada. L'aeroporto più vicino è quello di Verona.

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Ultimi articoli

  • NebbiaGialla 2023: ecco il programma
  • I bandi dei premi letterari NebbiaGialla 2023
  • Tutti i libri del NebbiaGialla 2023
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Seguici su social

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Media Partner


©2023 Nebbiagialla
Nebbiagialla
Proudly powered by WordPress Tema: Simple ResponsiveBlogily.
 

Caricamento commenti...