Nebbiagialla

Festival internazionale del giallo e del noir

Menu
  • HOME
  • Chi siamo
    • Il festival
  • I premi letterari
    • Premi letterari NebbiaGialla 2023: scarica i bandi
    • Albo d’oro di tutti i vincitori dei premi NebbiaGialla
  • Gli autori
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2023
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2022
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2021
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2020
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2019
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2018
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2017
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2016
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2015
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2014
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2013
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2012
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2010
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2009
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2008
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2007
  • Il programma
    • Programma 2023
    • Programma 2022
    • Programma 2021
    • Programma 2020
    • Programma 2019
    • Programma 2018
    • Programma 2017
    • Programma 2016 – Dieci anni!
    • Programma 2015
    • Programma 2014
    • Programma 2013
    • Programma 2012
    • Programma 2011
    • Programma 2010
    • Programma 2009
    • Programma 2008
    • Programma 2007
  • Ospitalità
  • Gallery
  • Contatti
  • English
Menu

Due giorni fra noir e cinema con l’assegnazione dei premi NebbiaGialla 2014

Pubblicato il 27 Agosto 201421 Gennaio 2016 da nebbiagialla

Si scaldano i motori per l’assegnazione dei Premi NebbiaGialla 2014 dedicati alla letteratura gialla e noir sia per i romanzi editi che per i racconti inediti.
La principale novità di quest’anno sarà che la manifestazione, promossa dal Comune di Suzzara in collaborazione con l’associazione Amici del cinema – Dino Villani,  si articolerà su due giorni: sabato 13 e domenica 14 settembre a Suzzara (Mn).
Intenso il programma per gli amanti del giallo e del noir e anche per i cinefili che quest’anno potranno godersi due film e poi discuterne con i rispettivi sceneggiatori.
Ma andiamo con ordine.

Si comincia sabato alle 11 a Piazzalunga Cultura-PiazzaAlta (viale S. Zonta 6/A) con: Tutto nel noir: il giallo, il poliziesco, il thriller, il film di spionaggio…una conferenza del critico cinematografico Tullio Masoni.

Seguono l’inaugurazione alle 12 della mostra dell’artista Antonella Edi Mantovani  e un aperitivo.

Alle ore 17 al Cinema Politeama (via Mazzini, 7) proiezione del film Cemento armato regia di Marco Martani e l’incontro con Luca Poldelmengo soggettista e sceneggiatore.

Alle 19.30 aperitivo con gli autori.

Alle 20.15 proiezione del servizio televisivo andato in onda su Premium Crime e realizzato durante l’edizione NebbiaGialla  2014 con intervento di Gian Paolo Parenti

Alle 21.15 il film Marpiccolo regia di Alessandro di Robilant e incontro con il co-sceneggiatore Andrea Cotti.

L’ingresso alle proiezioni è libero.

Domenica 13  è tutta dedicata ai premi NebbiaGialla e si svolgerà presso il Museo Galleria del Premio (via Don Bosco 2).

Ore 10 Premio NebbiaGialla Sezione Inediti in collaborazione con Il Giallo Mondadori e proclamazione del vincitore scelto fra:

Il punto debole di F.T. De Nardi
Il cacciatore di Stefano Santambrogio
Nella tana del leone di Cataldo Cazzato e Salvatore Lecce
La lista nera di Raffaele Montefusco
Antologia del fiume Oglio di Alessandro Spallicci

Il racconto vincitore sarà pubblicato sul Giallo Mondadori in edicola nel mese di febbraio 2015.

Segue la proclamazione del vincitore del premio NebbiaGialla 2014 per romanzi editi, scelto fra questi autori presenti alla manifestazione:

Lorenzo Beccati, Pietra è il mio nome (Nord, 2014, 312 pp., 14,90 Eur)
Romano De Marco, Io la troverò (Foxcrime-Feltrinelli, 2014, pagg. 236, 15 Eur)
Claudio Paglieri, L’enigma di Leonardo Piemme, 2013, 400 pp, 16.50 Eur)

Al vincitore andrà un’opera dell’artista Antonella Edi Mantovani 

Al termine della cerimonia visita al Museo Galleria del Premio.

Potete scaricare la locandina qui.

Condividi

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2023

La prossima edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival si svolgerà dal 10 al 12 febbraio 2023. Il programma è in via di definizione.

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Cerca nel sito

Stay in touch con Nebbiagialla!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi articoli e delle nuove iniziative

Ultime notizie

  • Le foto del NebbiaGialla – extra
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – seconda parte
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – prima parte

Cerca

Le precedenti edizioni

  • Programma 2023
  • Programma 2022
  • Programma 2021
  • Programma 2020
  • Programma 2019
  • Programma 2018
  • Programma 2017
  • Programma 2016
  • Programma 2015
  • Programma 2014
  • Programma 2013
  • Programma 2012
  • Programma 2011
  • Programma 2010
  • Programma 2009
  • Programma 2008
  • Programma 2007

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Dove siamo



Suzzara si trova in provincia di Mantova ed è facilmente raggiungibile sia in treno che in autostrada. L'aeroporto più vicino è quello di Verona.

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Ultimi articoli

  • Le foto del NebbiaGialla – extra
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – seconda parte
  • Le foto del NebbiaGialla 2023: domenica 12 febbraio – prima parte
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Seguici su social

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Media Partner


©2023 Nebbiagialla