Nebbiagialla
Menu
  • HOME
  • Chi siamo
    • Il festival
  • I premi
    • I bandi dei premi letterari NebbiaGialla 2025
    • Albo d’oro di tutti i vincitori dei premi NebbiaGialla
  • Programma
    • Programma 2025
    • Programma 2024
    • Programma 2023
    • Programma 2022
    • Programma 2021
    • Programma 2020
    • Programma 2019
    • Programma 2018
    • Programma 2017
    • Programma 2016 – Dieci anni!
    • Programma 2015
    • Programma 2014
    • Programma 2013
    • Programma 2012
    • Programma 2011
    • Programma 2010
    • Programma 2009
    • Programma 2008
    • Programma 2007
  • Ospitalità
  • Foto
  • Contatti
  • Newsletter
  • English
Menu

Il giorno dopo

Pubblicato il 2 Febbraio 2015 da nebbiagialla

unnamed
Oggi è il giorno dopo.
Il giorno dopo la chiusura della nona edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, che ci ha regalato tante, bellissime emozioni.
Sì è vero, lo diciamo ogni anno, ma è davvero così, ogni anno.
Perché la forza del NebbiaGialla sta probabilmente in questo, nell’appassionarci sempre a quello che facciamo, e nel riuscire a trasmetterlo a chi ci segue e ci sostiene.
Quella del Festival è una parabola in continua ascesa, e un’iniziativa nata come una sfida, portare gli scrittori di gialli e noir nella Bassa, è oggi una consolidata realtà, un appuntamento imprescindibile per gli appassionati di genere, e non solo.
Ogni edizione si è arricchita di nuovi spunti, e questa in particolare è stata la prima in cui del parterre di ospiti hanno fatto parte anche autori stranieri. Abbiamo deciso di puntare in alto con Lars Kepler, Wulf Dorn e Torkil Damhaug, e abbiamo centrato il colpo.
La risposta del pubblico, che ha riempito le sale durante tutti gli incontri, conferma che l’interesse per il noir travalica abbondantemente i confini nazionali. Un successo di presenze anche per gli incontri con gli autori italiani, Maurizio de Giovanni e Alessia Gazzola, solo per citarne un paio.
Oggi dunque è il giorno dopo, e noi tiriamo le somme con grande soddisfazione.
Ma… ma nulla di tutto questo sarebbe possibile senza gli autori che ci dimostrano affetto, senza il pubblico che da anni ci sostiene e ci supporta, e senza l’amministrazione comunale che per prima ha creduto al progetto. A loro va il nostro più grande e sincero grazie, di cuore.
L’appuntamento è per il 2016, noi siamo già al lavoro!
Lo staff del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival

Condividi

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail

Correlati

NebbiaGialla Suzzara Noir Festival

Prossima edizione del festival 7 – 9 febbraio 2025

Cerca nel sito

Stay in touch con Nebbiagialla!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi articoli e delle nuove iniziative

Ultime notizie

  • I finalisti del premio NebbiaGialla 2025
  • Ecco i semifinalisti del Premio NebbiaGialla per romanzi editi 2025
  • Aspettando i finalisti… e il nuovo romanzo di Paolo Roversi

Cerca

Le precedenti edizioni

  • Programma 2024
  • Programma 2023
  • Programma 2022
  • Programma 2021
  • Programma 2020
  • Programma 2019
  • Programma 2018
  • Programma 2017
  • Programma 2016
  • Programma 2015
  • Programma 2014
  • Programma 2013
  • Programma 2012
  • Programma 2011
  • Programma 2010
  • Programma 2009
  • Programma 2008
  • Programma 2007

Dove siamo



Suzzara si trova in provincia di Mantova ed è facilmente raggiungibile sia in treno che in autostrada. L'aeroporto più vicino è quello di Verona.

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Ultimi articoli

  • I finalisti del premio NebbiaGialla 2025
  • Ecco i semifinalisti del Premio NebbiaGialla per romanzi editi 2025
  • Aspettando i finalisti… e il nuovo romanzo di Paolo Roversi
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Seguici su social

  • X
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Media Partner


©2025 Nebbiagialla
 

Caricamento commenti...