Nebbiagialla
Menu
  • HOME
  • Chi siamo
    • Il festival
  • I premi
    • I bandi dei premi letterari NebbiaGialla 2025
    • Albo d’oro di tutti i vincitori dei premi NebbiaGialla
  • Programma
    • Programma 2025
    • Programma 2024
    • Programma 2023
    • Programma 2022
    • Programma 2021
    • Programma 2020
    • Programma 2019
    • Programma 2018
    • Programma 2017
    • Programma 2016 – Dieci anni!
    • Programma 2015
    • Programma 2014
    • Programma 2013
    • Programma 2012
    • Programma 2011
    • Programma 2010
    • Programma 2009
    • Programma 2008
    • Programma 2007
  • Ospitalità
  • Foto
  • Contatti
  • Newsletter
  • English
Menu

Il NebbiaGialla di…MariaGrazia Bertarini

Pubblicato il 18 Gennaio 2011 da nebbiagialla

Questo è il mio primo intervento a NebbiaGialla e sono felice di poter giocare e parlare con i ragazzi di un genere così appassionate che ha caratterizzato tanti miei libri. Il giallo magnetizza i ragazzi, li lascia liberi di fantasticare ma li ‘sfida’ a pensare, è quasi un campo di prova per esperienze di vita, in cui a ogni libro imparano qualcosa in più, senza essersi fatti male. Il giallo è un genere importante e la sezione per ragazzi al NebbiaGialla, penso sia la prima iniziativa di questo genere in Italia, è senz’altro un’idea pregevole.
Il piacere che ho provato nell’essere invitata, non è che un anticipo di quello che proverò il sabato mattino, quando mi sveglierò presto, prima del solito, con l’adrenalina a mille. Sembra strano che dopo tanti anni mi elettrizzi e mi emozioni ancora incontrare dei ragazzi? Beh, passo la maggior parte di ogni mia giornata a scrivere. Scrivo per loro, per divertirli, appassionarli, incuriosirli, farli pensare, tenergli compagnia e loro sono i miei lettori: esigenti, intransigenti e sinceri.
Incontrarli è specchiarsi senza trucco e senza trucchi;
è lasciarsi sorprendere dalle loro domande, dalle loro interruzioni che ti portano su strade lontane;
è scegliere di andare con loro ed esplorare improvvisi paesaggi che nulla hanno a che fare con programmi e scalette;
è essere disposti a seguire le loro indicazioni anche quando già sai che ti porteranno in un groviglio di rami da cui non sarà facile uscire;
è lasciarli liberi di sperimentare ed essere pronti ad aiutarli;
è accettare di aver già detto la tua attraverso le parole di un libro ed essere disposti ad ascoltarli;
è tenere sempre i piedi ben saldi a terra, perché è da lì che nasce l’energia;
è commuoversi sentendosi dire “Sai, io il tuo libro l’ho letto davvero e… è bellissimo”;
è divertirsi sentendosi dire: “Ma davvero hai cinquant’anni? Ollapeppa, ma…sei vecchissima!”;
è ridere e pensare;
è farli ridere e pensare.
Accidenti, anch’io sono andata ‘fuori tema’ ma ditemi… come è possibile non lasciarsi entusiasmare?

Condividi

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail

Correlati

NebbiaGialla Suzzara Noir Festival

Prossima edizione del festival 7 – 9 febbraio 2025

Cerca nel sito

Stay in touch con Nebbiagialla!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi articoli e delle nuove iniziative

Ultime notizie

  • I finalisti del premio NebbiaGialla 2025
  • Ecco i semifinalisti del Premio NebbiaGialla per romanzi editi 2025
  • Aspettando i finalisti… e il nuovo romanzo di Paolo Roversi

Cerca

Le precedenti edizioni

  • Programma 2024
  • Programma 2023
  • Programma 2022
  • Programma 2021
  • Programma 2020
  • Programma 2019
  • Programma 2018
  • Programma 2017
  • Programma 2016
  • Programma 2015
  • Programma 2014
  • Programma 2013
  • Programma 2012
  • Programma 2011
  • Programma 2010
  • Programma 2009
  • Programma 2008
  • Programma 2007

Dove siamo



Suzzara si trova in provincia di Mantova ed è facilmente raggiungibile sia in treno che in autostrada. L'aeroporto più vicino è quello di Verona.

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Ultimi articoli

  • I finalisti del premio NebbiaGialla 2025
  • Ecco i semifinalisti del Premio NebbiaGialla per romanzi editi 2025
  • Aspettando i finalisti… e il nuovo romanzo di Paolo Roversi
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Seguici su social

  • X
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Media Partner


©2025 Nebbiagialla