Nebbiagialla
Menu
  • HOME
  • Chi siamo
    • Il festival
  • I premi
    • I bandi dei premi letterari NebbiaGialla 2025
    • Albo d’oro di tutti i vincitori dei premi NebbiaGialla
  • Programma
    • Programma 2025
    • Programma 2024
    • Programma 2023
    • Programma 2022
    • Programma 2021
    • Programma 2020
    • Programma 2019
    • Programma 2018
    • Programma 2017
    • Programma 2016 – Dieci anni!
    • Programma 2015
    • Programma 2014
    • Programma 2013
    • Programma 2012
    • Programma 2011
    • Programma 2010
    • Programma 2009
    • Programma 2008
    • Programma 2007
  • Ospitalità
  • Foto
  • Contatti
  • Newsletter
  • English
Menu

Il bando della seconda edizione del Premio NebbiaGialla

Pubblicato il 15 Febbraio 2011 da nebbiagialla

Online il bando della seconda edizione del Premio NebbiaGialla di letteratura noir e poliziesca.
Al premio potranno partecipare tutte le opere pubblicate in Italia fra il 1 febbraio 2010 e il 31 gennaio 2011. Ogni Editore è invitato ad inviare alla Biblioteca Comunale di Suzzara (Mn), un massimo di 3 titoli entro e non oltre il 31 marzo del 2011.
Le opere saranno giudicate prima da una Commissione scientifica, poi, la Giuria di Qualità – formata quest’anno da Paolo Roversi, presidente della Giuria, e gli scrittori Bruno Morchio, Patrizia Debicke, Adele Marini, Carlo Martigli e Eugenio Tornaghi (vincitore della prima edizione del Premio) – designerà i tre romanzi finalisti, entro il 31 maggio 2011. I tre romanzi saranno poi votati dalla Giuria popolare, composta da un minino di 40 a un massimo di 50 lettori, di cui almeno 30 cittadini suzzaresi, che decreterà il vincitore, vincitore che quest’anno riceverà in premio un’opera d’arte dell’artista Caterina Borghi. Mantovana, la Borghi ha mosso i primi passi proprio a Suzzara, dove nel 1995 ha esposto le sue opere nella personale “Rosa Rosae” alla Galleria 2E. “Sono onorata di partecipare come protagonista al Premio NebbiaGialla. Questa città è il punto di partenza e quello di arrivo, un fil rouge che collega tutta la mia carriera personale e artistica”, ha commentato la Borghi.
“Suzzara, dal dopoguerra ai nostri giorni ha legato il suo nome all’arte con il Premio Suzzara, caratterizzato dallo scambio simbolico tra i prodotti dell’arte e quelli del lavoro”. Ha commentato l’assessore alla Cultura del Comune di Suzzara Patrizio Guandalini, “Negli ultimi anni, prima con il concorso Un libro per la testa poi con NebbiaGialla, Suzzara si é proposta come piccola capitale della Lettura, dove la consuetudine del leggere diventa momento di condivisione, confronto e socializzazione. In questo percorso ormai consolidato si inserisce, dal 2010, il Premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca. Dall’edizione 2011 Arte e Letteratura si incontrano e i due percorsi culturali convergono. Quest’anno un’opera dell’artista mantovana Caterina Borghi premierà lo scrittore più votato dai lettori della Giuria popolare”.
Il bando della seconda edizione del Premio NebbiaGialla è consultabile qui

Condividi

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail

Correlati

NebbiaGialla Suzzara Noir Festival

Prossima edizione del festival 7 – 9 febbraio 2025

Cerca nel sito

Stay in touch con Nebbiagialla!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi articoli e delle nuove iniziative

Ultime notizie

  • I finalisti del premio NebbiaGialla 2025
  • Ecco i semifinalisti del Premio NebbiaGialla per romanzi editi 2025
  • Aspettando i finalisti… e il nuovo romanzo di Paolo Roversi

Cerca

Le precedenti edizioni

  • Programma 2024
  • Programma 2023
  • Programma 2022
  • Programma 2021
  • Programma 2020
  • Programma 2019
  • Programma 2018
  • Programma 2017
  • Programma 2016
  • Programma 2015
  • Programma 2014
  • Programma 2013
  • Programma 2012
  • Programma 2011
  • Programma 2010
  • Programma 2009
  • Programma 2008
  • Programma 2007

Dove siamo



Suzzara si trova in provincia di Mantova ed è facilmente raggiungibile sia in treno che in autostrada. L'aeroporto più vicino è quello di Verona.

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Ultimi articoli

  • I finalisti del premio NebbiaGialla 2025
  • Ecco i semifinalisti del Premio NebbiaGialla per romanzi editi 2025
  • Aspettando i finalisti… e il nuovo romanzo di Paolo Roversi
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Seguici su social

  • X
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Media Partner


©2025 Nebbiagialla