Nebbiagialla
Menu
  • HOME
  • Chi siamo
    • Il festival
  • I premi
    • I bandi dei premi letterari NebbiaGialla 2025
    • Albo d’oro di tutti i vincitori dei premi NebbiaGialla
  • Programma
    • Programma 2025
    • Programma 2024
    • Programma 2023
    • Programma 2022
    • Programma 2021
    • Programma 2020
    • Programma 2019
    • Programma 2018
    • Programma 2017
    • Programma 2016 – Dieci anni!
    • Programma 2015
    • Programma 2014
    • Programma 2013
    • Programma 2012
    • Programma 2011
    • Programma 2010
    • Programma 2009
    • Programma 2008
    • Programma 2007
  • Ospitalità
  • Foto
  • Contatti
  • Newsletter
  • English
Menu

Valerio Varesi

Pubblicato il 23 Gennaio 202027 Gennaio 2020 da redazione web

Valerio Varesi è nato a Torino l’otto agosto 1959 da genitori parmensi.
A tre anni è tornato nella città emiliana dov’è cresciuto e ha studiato. Si è laureato in filosofia all’università di Bologna con una tesi su Kierkegaard. Nell’85 ha iniziato a scrivere su giornali e riviste pubblicando anche racconti in raccolte collettive.
Dopo essere stato corrispondente da Parma per La Stampa e La Repubblica, nell’87 ha lavorato alla Gazzetta di Parma e nel ’90 è passato alla redazione bolognese di La Repubblica.
La prima pubblicazione è del ’98, un romanzo giallo (Ultime notizie di una fuga ed. Mobydick) liberamente tratto dalla vicenda Carretta. Nel 2000 è uscito Bersaglio, l’oblio edito da Diabasis con il quale è stato finalista al festival del noir di Courmayeur e al premio Fedeli, organizzato a Bologna dal Siulp.
Assieme a una decina di altri autori (tra i quali Macchiavelli, Manfredi, Barbolini e Pederiali), ha pubblicato Aelia Laelia Crispis (Diabasis), una raccolta di racconti ispirati a una misteriosa lapide bolognese. Nel 2002 è uscito Il cineclub del mistero edito da Passigli con la presentazione di Carlo Lucarelli.
Sono seguiti alcuni romanzi con il commissario Soneri protagonista: L’Affittacamere, Il Fiume delle nebbie, Le Ombre di Montelupo, A mani vuote, Oro, incenso e polvere, La casa del comandante, Il commissario Soneri e la mano di dio, E’ solo l’inizio, commissario Soneri, Il commissario Soneri e la strategia della lucertola (editi da Frassinelli).
Al di fuori della “serie” legata al commissario Soneri, sono usciti i romanzi Il paese di Saimir (Edizioni Ambiente, VerdeNero), Le Imperfezioni, La sentenza, Il Rivoluzionario e Lo stato di ebbrezza (Frassinelli).
Il romanzo Oro, incenso e polvere ha vinto il Premio Franco Fedeli e il Premio del Giallo e del Noir Mediterraneo.
Nel 2009 Valerio Varesi ha ricevuto il premio alla carriera Lama e Trama (Per avere impresso al giallo italiano suggestioni paesaggistiche e complessità psicologiche degne della grande letteratura). Nel 2010 vince il Premio Serravalle Noir. Nel 2011 è finalista al Premio CWA International Dagger con il romanzo River of Shadows, versione inglese di Il fiume delle nebbie e vince il premio del Festival del Giallo e del Noir Mediterraneo con il romanzo E’ solo l’inizio, commissario Soneri.
Il suo nuovo libro è Gli invsibili. Un’indagine del commissario Soneri (Mondadori).

Condividi

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail

Correlati

NebbiaGialla Suzzara Noir Festival

Prossima edizione del festival 7 – 9 febbraio 2025

Cerca nel sito

Stay in touch con Nebbiagialla!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi articoli e delle nuove iniziative

Ultime notizie

  • Aspettando i finalisti… e il nuovo romanzo di Paolo Roversi
  • Manca una settimana alla scadenza dei bandi!
  • Ecco come far parte della giuria del premio NebbiaGialla 2025

Cerca

Le precedenti edizioni

  • Programma 2024
  • Programma 2023
  • Programma 2022
  • Programma 2021
  • Programma 2020
  • Programma 2019
  • Programma 2018
  • Programma 2017
  • Programma 2016
  • Programma 2015
  • Programma 2014
  • Programma 2013
  • Programma 2012
  • Programma 2011
  • Programma 2010
  • Programma 2009
  • Programma 2008
  • Programma 2007

Dove siamo



Suzzara si trova in provincia di Mantova ed è facilmente raggiungibile sia in treno che in autostrada. L'aeroporto più vicino è quello di Verona.

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Ultimi articoli

  • Aspettando i finalisti… e il nuovo romanzo di Paolo Roversi
  • Manca una settimana alla scadenza dei bandi!
  • Ecco come far parte della giuria del premio NebbiaGialla 2025
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Seguici su social

  • X
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Media Partner


©2025 Nebbiagialla