Ieri pomeriggio, nell’amata sede del Cinema Politeama di Suzzara, alla presenza di una giuria di cinquanta lettori e del Direttore del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival Paolo Roversi, è stato assegnato Il Premio NebbiaGialla 2025 per la letteratura noir e poliziesca a Paola Barbato con La torre d’avorio (Neri Pozza).
Alla vincitrice, che si aggiudica il premio con un totale di 25 voti, è stata assegnata l’opera realizzata dall’artista giapponese Hikari Miyata.
Ecco la classifica completa:
Paola Barbato – La torre d’avorio (Neri Pozza) – 25 voti
Giuliano Pasini – L’estate dei morti (Piemme) e Salvo Toscano – L’ultimo presagio (Newton Compton) a parimerito con 10 voti
Francesca Bertuzzi – La star (Giunti) con 5 voti
Nato da un’idea dello scrittore e giornalista Paolo Roversi, con il contributo del Comune di Suzzara e di Piazzalunga Cultura, il Premio è giunto quest’anno alla sua sedicesima edizione: nell’albo d’oro dei vincitori figurano, tra gli altri, autori come Maurizio De Giovanni, Claudio Paglieri, Giovanni Negri, Massimo Polidoro, Giuliano Pasini, Gianni Farinetti, Barbara Baraldi, Fausto Vitaliano, Fabrizio Roncone, Barbara Perna e Leonardo Gori, vincitore della scorsa edizione.
Durante la cerimonia di premiazione è stato inoltre assegnato il Premio NebbiaGialla per racconti inediti, realizzato in collaborazione con il Giallo Mondadori, a Antonella Enrica Gramone con Icaro.
Mentre il Premio NebbiaGialla per romanzi inediti, realizzato in collaborazione con la casa editrice Laurana – Calibro 9, viene assegnato quest’anno a Gaetano Castobello con Le scene del delitto.
I vincitori saranno pubblicati da Giallo Mondadori e Laurana – Calibro 9 entro febbraio 2025.
Cogliamo inoltre l’occasione per annunciare che il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival torna dal 6 all’8 febbraio 2026.