Nebbiagialla
Menu
  • HOME
  • Chi siamo
    • Il festival
  • I premi letterari
    • Premi letterari NebbiaGialla 2023: scarica i bandi
    • Albo d’oro di tutti i vincitori dei premi NebbiaGialla
  • Gli autori
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2023
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2022
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2021
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2020
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2019
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2018
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2017
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2016
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2015
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2014
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2013
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2012
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2010
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2009
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2008
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2007
  • Il programma
    • Programma 2023
    • Programma 2022
    • Programma 2021
    • Programma 2020
    • Programma 2019
    • Programma 2018
    • Programma 2017
    • Programma 2016 – Dieci anni!
    • Programma 2015
    • Programma 2014
    • Programma 2013
    • Programma 2012
    • Programma 2011
    • Programma 2010
    • Programma 2009
    • Programma 2008
    • Programma 2007
  • Ospitalità
  • Gallery
  • Contatti
  • English
Menu

Categoria: I protagonisti del NebbiaGialla 2018

Gianluca Ferraris

Pubblicato il 29 Gennaio 201829 Gennaio 2018 da redazione web

Gianluca Ferraris è genovese di nascita e milanese d’adozione. Lavora come giornalista e si è occupato a lungo di fenomeni come la crescita economica della criminalità organizzata, il terrorismo e il calcioscommesse. Ha pubblicato sei libri e diversi racconti. Per la collana Calibro 9 nel 2015 ha pubblicato A Milano nessuno è innocente, primo romanzo della trilogia noir…

Alessandro Perissinotto

Pubblicato il 27 Gennaio 201825 Gennaio 2018 da redazione web

Alessandro Perissinotto nasce a Torino nel 1964. Alla narrativa approda nel 1997 con il romanzo poliziesco L’anno che uccisero Rosetta (Sellerio), storia di un’indagine condotta negli anni ’60 in un remoto paese delle alpi piemontesi, al quale fa seguito, nel 2000, La canzone di Colombano (Sellerio – Premio Fedeli), un “noir” ambientato tra Val di…

Filippo Iannarone

Pubblicato il 27 Gennaio 201825 Gennaio 2018 da redazione web

Filippo Iannarone è nato a Roma e ha studiato dai Gesuiti. Dopo una brillante carriera di avvocato, consulente aziendale e imprenditore, attualmente si dedica alla scrittura (gialli storici con un protagonista dell’antifascismo italiano). Vive con la moglie Rosemarie e due bassotti a Bad Honnef sul Reno in Nordrhein-Westfalen. Il suo romanzo di esordio, Il complotto Toscanini,…

Antonio Fusco

Pubblicato il 27 Gennaio 201825 Gennaio 2018 da redazione web

Antonio Fusco è laureato in giurisprudenza e scienze delle pubbliche amministrazioni, è funzionario nella Polizia di Stato e criminologo forense. Ha lavorato a Roma e a Napoli. Dal 2000 vive e lavora in Toscana, dove si occupa di indagini di polizia giudiziaria. Per Giunti ha pubblicato nel 2015 Ogni giorno ha il suo male e La pietà dell’acqua,…

Andrea Mingardi

Pubblicato il 27 Gennaio 201825 Gennaio 2018 da redazione web

Andrea Mingardi è un cantautore bolognese. Oltre alla carriera da solista che lo ha portato sui palcoscenici di tutta Italia e più volte al Festival di Sanremo, ha duettato e scritto brani per molti cantanti fra cui Mina e Ornella Vanoni. È autore di vari libri, da quelli dedicati al dialetto e alle tradizioni bolognesi,…

Marcello Simoni

Pubblicato il 26 Gennaio 201825 Gennaio 2018 da redazione web

Marcello Simoni è nato a Comacchio nel 1975. Ex archeologo e bibliotecario, laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici; con Il mercante di libri maledetti, romanzo d’esordio, è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella. I diritti di traduzione sono stati acquistati in diciotto Paesi….

Rosa Teruzzi

Pubblicato il 26 Gennaio 201825 Gennaio 2018 da redazione web

Rosa Teruzzi è nata nel 1965, vive e lavora a Milano. Ha pubblicato diversi racconti e tre romanzi. Esperta di cronaca nera, è caporedattore della trasmissione televisiva Quarto grado, in onda su Retequattro. Per scrivere si ritira sul lago di Como, in un vecchio casello ferroviario, dove colleziona libri gialli. Per Sonzogno, nel 2016 ha…

Divier Nelli

Pubblicato il 26 Gennaio 201825 Gennaio 2018 da redazione web

Divier Nelli è nato a Viareggio nel 1974, e vive a Firenze. Scrittore, editor, consulente editoriale e insegnante di narrazione, ha diretto i Gialli Rusconi. Ha esordito nel 2002 col romanzo La contessa, cui sono seguiti Falso binario, Il lungo inganno (scritto a quattro mani con Leonardo Gori), Amore dispari e Coma. Decine di suoi racconti sono apparsi su importanti riviste…

Riccardo Landini

Pubblicato il 26 Gennaio 201825 Gennaio 2018 da redazione web

Riccardo Landini è stato il vincitore di Giallostresa 2013. Avvocato, vive a Reggio Emilia, è appassionato di cinema italiano degli Anni ’60-’70. Insegna storia del cinema e organizza rassegne cinematografiche. E verrà la morte seconda SBC Edizioni è il suo primo romanzo. Vincitore di alcuni premi letterari, nel 2000 ha  scritto e diretto il film…

Roberto Riccardi

Pubblicato il 25 Gennaio 201825 Gennaio 2018 da redazione web

Roberto Riccardi  è nato a Bari nel 1966 ed è colonnello dei carabinieri. Ha esordito nel noir con Legame di sangue (Giallo Mondadori, 2009), cui hanno fatto seguito I condannati (Mondadori, 2012), Undercover (e/o, 2012), Venga pure la fine (e/o, 2013) e La firma del puparo (e/o, 2015). È anche autore di libri sulla Shoah: Sono stato un numero(Giuntina, 2009; premio Acqui Storia), La foto sulla spiaggia (Giuntina,…

Navigazione articoli

  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next

Premi NebbiaGialla 2023

Le premiazioni di tutti i premi letterari NebbiaGialla si svolgeranno sabato 23 settembre 2023.

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Cerca nel sito

Stay in touch con Nebbiagialla!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi articoli e delle nuove iniziative

Ultime notizie

  • Barbara Perna vince il premio NebbiaGialla 2023 per il romanzo edito
  • Ecco i finalisti dei premi NebbiaGialla 2023 per i racconti e i romanzi inediti 
  • I finalisti del premio NebbiaGialla 2023

Cerca

Le precedenti edizioni

  • Programma 2023
  • Programma 2022
  • Programma 2021
  • Programma 2020
  • Programma 2019
  • Programma 2018
  • Programma 2017
  • Programma 2016
  • Programma 2015
  • Programma 2014
  • Programma 2013
  • Programma 2012
  • Programma 2011
  • Programma 2010
  • Programma 2009
  • Programma 2008
  • Programma 2007

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Dove siamo



Suzzara si trova in provincia di Mantova ed è facilmente raggiungibile sia in treno che in autostrada. L'aeroporto più vicino è quello di Verona.

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Ultimi articoli

  • Barbara Perna vince il premio NebbiaGialla 2023 per il romanzo edito
  • Ecco i finalisti dei premi NebbiaGialla 2023 per i racconti e i romanzi inediti 
  • I finalisti del premio NebbiaGialla 2023
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Seguici su social

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Media Partner


©2023 Nebbiagialla
Nebbiagialla
Proudly powered by WordPress Tema: Simple ResponsiveBlogily.
 

Caricamento commenti...