Nebbiagialla
Menu
  • HOME
  • Chi siamo
    • Il festival
  • I premi
    • I bandi dei premi letterari NebbiaGialla 2025
    • Albo d’oro di tutti i vincitori dei premi NebbiaGialla
  • Programma
    • Programma 2025
    • Programma 2024
    • Programma 2023
    • Programma 2022
    • Programma 2021
    • Programma 2020
    • Programma 2019
    • Programma 2018
    • Programma 2017
    • Programma 2016 – Dieci anni!
    • Programma 2015
    • Programma 2014
    • Programma 2013
    • Programma 2012
    • Programma 2011
    • Programma 2010
    • Programma 2009
    • Programma 2008
    • Programma 2007
  • Ospitalità
  • Foto
  • Contatti
  • Newsletter
  • English
Menu

Tag: festival

Alice Basso

Pubblicato il 15 Gennaio 201917 Gennaio 2019 da redazione web

Nata a Milano, vive vicino Torino. Lavora per diverse case editrici come redattrice, traduttrice, valutatrice di proposte editoriali. Nel tempo libero finge di avere ancora vent’anni canta e scrive canzoni per un paio di rock band. Suona il sassofono, ama disegnare, cucina male, guida ancora peggio e di sport nemmeno a parlarne. Con Garzanti ha pubblicato L’imprevedibile…

Abir Mukherjee

Pubblicato il 15 Gennaio 201917 Gennaio 2019 da redazione web

Giovane autore best seller di origine indiana, è cresciuto nell’Ovest della Scozia. Per questo suo romanzo d’esordio è stato ispirato dal desiderio di saperne di più su un periodo cruciale della storia angloindiana che sembra essere stato quasi dimenticato. La pluripremiata serie che vede come protagonista Sam Wyndham sarà integralmente pubblicata da SEM

Christian Frascella

Pubblicato il 14 Gennaio 201917 Gennaio 2019 da redazione web

Christian Frascella vive e lavora a Torino. Ex militare nel Genio Ferrovieri, ex operaio di fabbrica (esperienza di cui scriverà), licenziato dal call center in cui lavorava, nel tempo libero cura il suo blog christianfrascella.wordpress.com.Ha pubblicato: Mia sorella è una foca monaca (Fazi 2009), Sette piccoli sospetti (Fazi 2010), La sfuriata di Bet (Einaudi 2011), Il panico quotidiano(Einaudi 2013), La cosa più incredibile (Salani…

Carlo Lucarelli

Pubblicato il 14 Gennaio 201917 Gennaio 2019 da redazione web

Affermato scrittore di letteratura gialla e noir, vive tra Mordano (Bo) e San Marino. Il suo percorso narrativo va dai racconti brevi sparsi nelle varie antologie del Gruppo 13 (di cui fa parte) alla trilogia giallo-storica con il commissario De Luca pubblicata dalla Sellerio (Carta bianca, L’estate torbida e Via delle Oche). Dopo Almost blue (1997), Il giorno del lupo (1998 e 2008), L’isola…

Graf & Neuburger

Pubblicato il 31 Gennaio 201829 Gennaio 2018 da redazione web

Lisa Graf, nata a Passau, ha studiato filologia romanza ed etnologia. Ha scritto cinque gialli e oltre una dozzina di saggi. Ottmar Neuburger, nato a Simbach am Inn, ha studiato fisica e germanistica. Ha lavorato come programmatore e consulente informatico,  adesso è nel consiglio direttivo di un’azienda di sviluppo software. I due autori vivono nel Berchtesgaden, vicino a Salisburgo. Sono in libreria…

Craig Robertson

Pubblicato il 31 Gennaio 201829 Gennaio 2018 da redazione web

Craig Robertson, giornalista e scrittore scozzese, è un apprezzato autore di thriller e di crime story. Sangue bianco, Sem Libri, è il suo primo libro tradotto in italiano.

Stefano Brusadelli

Pubblicato il 31 Gennaio 201829 Gennaio 2018 da redazione web

Stefano Brusadelli è nato a Roma il 13 febbraio del 1955. Ha lavorato per molti anni nei giornali, tra cui “Il Mondo” e “Panorama”, occupandosi in prevalenza di politica italiana. Ora scrive sulla “Domenica” del “Sole 24 Ore”. Nel 2010 ha pubblicato per Vallecchi Piccole atrocità, una raccolta di racconti ambientati nella Capitale. Il suo primo romanzo, I…

Paolo Foschi

Pubblicato il 31 Gennaio 201829 Gennaio 2018 da redazione web

Paolo Foschi è nato a Roma nel 1967, ed è giornalista del Corriere della Sera. Nel 2013 ha vinto il 47° Concorso letterario nazionale del Coni con il romanzo d’esordio, Delitto alle Olimpiadi, cui sono seguiti Il castigo di Attila, Il killer delle maratone e Vendetta ai Mondiali, tutti pubblicati da Edizioni e/o. La Pattinatrice Nel Mare, edito da Perrone, è il…

Giuseppe Di Piazza

Pubblicato il 30 Gennaio 201829 Gennaio 2018 da redazione web

Ha cominciato la carriera nel 1979 al quotidiano L’Ora di Palermo, allora diretto da Nicola Cattedra. Giornalista professionista dal 1984, in quell’anno si trasferisce a Roma per lavorare alla rivista Cooperazione del Ministero degli affari esteri. Nel 1985 partecipa alla nascita del quotidiano Reporter, diretto da Enrico Deaglio. Nel 1986 passa a Il Messaggero, dove…

Valerio Varesi

Pubblicato il 30 Gennaio 201829 Gennaio 2018 da redazione web

Valerio Varesi è nato a Torino l’otto agosto 1959 da genitori parmensi. A tre anni è tornato nella città emiliana dov’è cresciuto e ha studiato. Si è laureato in filosofia all’università di Bologna con una tesi su Kierkegaard. Nell’85 ha iniziato a scrivere su giornali e riviste pubblicando anche racconti in raccolte collettive. Dopo essere…

Paginazione degli articoli

  • Previous
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 20
  • Next

NebbiaGialla Suzzara Noir Festival

Prossima edizione del festival 7 – 9 febbraio 2025

Cerca nel sito

Stay in touch con Nebbiagialla!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi articoli e delle nuove iniziative

Ultime notizie

  • I finalisti del premio NebbiaGialla 2025
  • Ecco i semifinalisti del Premio NebbiaGialla per romanzi editi 2025
  • Aspettando i finalisti… e il nuovo romanzo di Paolo Roversi

Cerca

Le precedenti edizioni

  • Programma 2024
  • Programma 2023
  • Programma 2022
  • Programma 2021
  • Programma 2020
  • Programma 2019
  • Programma 2018
  • Programma 2017
  • Programma 2016
  • Programma 2015
  • Programma 2014
  • Programma 2013
  • Programma 2012
  • Programma 2011
  • Programma 2010
  • Programma 2009
  • Programma 2008
  • Programma 2007

Dove siamo



Suzzara si trova in provincia di Mantova ed è facilmente raggiungibile sia in treno che in autostrada. L'aeroporto più vicino è quello di Verona.

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Ultimi articoli

  • I finalisti del premio NebbiaGialla 2025
  • Ecco i semifinalisti del Premio NebbiaGialla per romanzi editi 2025
  • Aspettando i finalisti… e il nuovo romanzo di Paolo Roversi
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Seguici su social

  • X
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Media Partner


©2025 Nebbiagialla
Nebbiagialla
Proudly powered by WordPress Tema: Simple ResponsiveBlogily.
 

Caricamento commenti...