Abruzzese, classe 1965, esordisce come autore nel 2009 con FERRO E FUOCO (Giallo Mondadori n. 2974 ripubblicato per le librerie, nel 2012 da Pendragon edizioni). Nel 2011 esce il suo MILANO A MANO ARMATA, (Foschi Editore, premio Lomellina in giallo 2012). Nel gennaio 2013 è la volta di A CASA DEL DIAVOLO (Time Crime, Fanucci…
Ultime notizie
Mirko Zilahy
Mirko Zilahy ha insegnato lingua e letteratura italiana a Dublino ed è cultore di lingua e letteratura inglese presso l’Università per stranieri di Perugia. Molto attivo su vari fronti editoriali, è stato fra l’altro editor per minimum Fax e traduttore dall’inglese di testi molto importanti, quali per esempio Il cardellino di Donna Tartt. Nel 2015 è uscito…
Antonio Fusco
Antonio Fusco è laureato in giurisprudenza e scienze delle pubbliche amministrazioni, è funzionario nella Polizia di Stato e criminologo forense. Ha lavorato a Roma e a Napoli. Dal 2000 vive e lavora in Toscana, dove si occupa di indagini di polizia giudiziaria. Per Giunti ha pubblicato nel 2015 Ogni giorno ha il suo male, La pietà…
Fabio Mundadori
Fabio Mundadori è nato a Bologna nel 1966 ma oggi vive a Latina dove si occupa di sicurezza informatica. Scrive di giallo, thriller, fantascienza e horror dando più volte prova di amare la contaminazione tra generi. Vince nel 2008 il concorso di racconti Giallolatino e nel 2011 il Garfagnana in giallo. Esordisce con l’antologia di…
Ferdinando Pastori
Ferdinando Pastori è nato a Galliate (NO) nel 1968. Vive e lavora a Milano. Dopo aver studiato economia all’Università Cattolica, lavora per diversi anni nel mondo della moda per un noto stilista. Attualmente è un manager del settore medicale. Dopo la pubblicazione in alcune antologie, nell’aprile 2003 ha pubblicato la sua prima raccolta di racconti…
Marcello Simoni
Ex archeologo, laureato in Lettere, svolge attualmente il lavoro di bibliotecario. Ha pubblicato diversi saggi storici, ha partecipato all’antologia 365 racconti horror per un anno, a cura di Franco Forte (2011). Altri suoi racconti sono usciti per la rivista letteraria «Writers Magazine Italia». Con Il mercante di libri maledetti (Newton Compton 2011), il suo primo…
Ecco il programma del NebbiaGialla 2020
NEBBIAGIALLA SUZZARA NOIR FESTIVAL 2020 31 gennaio | 1 e 2 febbraio Quattordicesima edizione “A Suzzara c’è la nebbia. E d’inverno l’unico colore che si vede è la luce gialla dei lampioni. Suzzara (MN) – Torna dal 31 gennaio al 2 febbraio 2020 il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, l’attesa manifestazione dedicata alla letteratura gialla che è diventata un punto di…
NebbiaGialla 2020: tutto pronto per la quattordicesima edizione!
Torna dal 31 gennaio al 2 febbraio 2020 il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, l’attesa manifestazione dedicata alla letteratura gialla che è diventata un punto di riferimento per gli scrittori di genere e per un pubblico amante della lettura e della buona letteratura. Nato da un’idea dello scrittore e giornalista Paolo Roversi, con il prezioso contributo del Comune di Suzzara e di Piazzalunga…
Ronco e Paolacci vincono la decima edizione del premio NebbiaGialla
Ieri pomeriggio, presso il Centro culturale Piazzalunga, una giuria di cinquanta lettori ha assegnato, con la presenza del Direttore del festival NebbiaGialla Paolo Roversi, il Premio NebbiaGialla 2019 per la letteratura noir e poliziesca ad Antonio Paolacci e Paola Ronco conNuvole barocche (Piemme). Ai vincitori è stata assegnata un’opera realizzata dall’artista Alessandra Sarritztu. Nuvole barocche si è aggiudicato il premio con un totale di 21 voti. A seguire:…
Premi NebbiaGialla 2019: sabato la proclamazione dei vincitori
Una giuria di cinquanta lettori assegnerà sabato21 settembre alle ore 17.00a Suzzara(MN) presso il Centro culturale Piazzalunga di viale Zonta 6A il Premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca2019. Nato da un’idea dello scrittore e giornalista Paolo Roversi, con il contributo del Comune di Suzzara e diPiazzalunga Cultura, il Premioè giunto alla decima edizione. I quattro finalisti di quest’anno sono: Gian Mauro Costa, Stella…