Nebbiagialla

Festival internazionale del giallo e del noir

Menu
  • HOME
  • Chi siamo
    • Il festival
  • I premi letterari
    • Premi letterari NebbiaGialla 2023: scarica i bandi
    • Albo d’oro di tutti i vincitori dei premi NebbiaGialla
  • Gli autori
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2023
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2022
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2021
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2020
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2019
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2018
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2017
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2016
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2015
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2014
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2013
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2012
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2010
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2009
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2008
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2007
  • Il programma
    • Programma 2023
    • Programma 2022
    • Programma 2021
    • Programma 2020
    • Programma 2019
    • Programma 2018
    • Programma 2017
    • Programma 2016 – Dieci anni!
    • Programma 2015
    • Programma 2014
    • Programma 2013
    • Programma 2012
    • Programma 2011
    • Programma 2010
    • Programma 2009
    • Programma 2008
    • Programma 2007
  • Ospitalità
  • Gallery
  • Contatti
  • English
Menu

Andrea Vitali

Pubblicato il 30 Gennaio 2009 da nebbiagialla

Andrea Vitali (5.2.1956) è nato a Bellano (LC) dove tuttora vive, esercita come medico di base e trae ispirazione per le sue storie. Fin da ragazzo voleva diventare giornalista e scrittore, ma per volere del padre ha dovuto prima conseguire la laurea in medicina. Ha esordito nella narrativa nel 1990 con Il procuratore. Sono seguiti Il meccanico Landru, 1992; L’ombra di Marinetti, 1995 (premio Piero Chiara 1996), L’aria del lago, 2001; Una finestra vista lago, 2003; La signorina Tecla Manzi, 2004; La figlia del podestà, 2005; Olive comprese, 2006; Il segreto di Ortelia, 2007; La Modista, 2008, il giallo “per caso” Dopo lunga e penosa malattia, 2008. A fine febbraio 2009 è prevista l’uscita del nuovo romanzo Almeno il cappello, storia inventata della banda bellanese. Ha vinto quasi tutti i più importanti premi letterari quali il Premio Chiara, il Grinzane Cavour, il Bruno Gioffrè, il Dessì, il Montblanc e il Bancarella, il Premio Hemingway e il Premio Boccaccio. Più di un milione di copie vendute, i suoi libri sono stati tradotti in Francia, Germania, Serbia, Grecia, Romania, Portogallo, Olanda, Belgio e Spagna. E’ un appassionato lettore e scrive recensioni e racconti per alcuni quotidiani e settimanali italiani e della Svizzera Italiana. Viene spesso indicato come il successore di Piero Chiara. Anche se entrambi ambientano le storie sul proprio lago, utilizzando la lingua parlata e una ricercata onomastica per i propri personaggi, Vitali è più cronista ironico e osservatore distaccato.

Links:

Interviste all’autore
Andrea Vitali su WhiteSide
Recensione de Il segreto di Ortelia
Recensione di Olive comprese

Condividi

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2023

La prossima edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival si svolgerà dal 10 al 12 febbraio 2023. Il programma è in via di definizione.

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Cerca nel sito

Stay in touch con Nebbiagialla!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi articoli e delle nuove iniziative

Ultime notizie

  • Alessandro Robecchi al NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2023 (VIDEO)
  • Gaetano Savatteri ospite al NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2023 (VIDEO)
  • Massimo Cotto ospite al NebbiaGialla Suzzara Noir festival 2023 (VIDEO)

Cerca

Le precedenti edizioni

  • Programma 2023
  • Programma 2022
  • Programma 2021
  • Programma 2020
  • Programma 2019
  • Programma 2018
  • Programma 2017
  • Programma 2016
  • Programma 2015
  • Programma 2014
  • Programma 2013
  • Programma 2012
  • Programma 2011
  • Programma 2010
  • Programma 2009
  • Programma 2008
  • Programma 2007

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Dove siamo



Suzzara si trova in provincia di Mantova ed è facilmente raggiungibile sia in treno che in autostrada. L'aeroporto più vicino è quello di Verona.

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Ultimi articoli

  • Alessandro Robecchi al NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2023 (VIDEO)
  • Gaetano Savatteri ospite al NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2023 (VIDEO)
  • Massimo Cotto ospite al NebbiaGialla Suzzara Noir festival 2023 (VIDEO)
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Seguici su social

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Media Partner


©2023 Nebbiagialla