Nebbiagialla
Menu
  • HOME
  • Chi siamo
    • Il festival
  • I premi letterari
    • Premi letterari NebbiaGialla 2023: scarica i bandi
    • Albo d’oro di tutti i vincitori dei premi NebbiaGialla
  • Gli autori
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2023
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2022
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2021
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2020
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2019
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2018
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2017
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2016
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2015
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2014
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2013
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2012
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2010
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2009
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2008
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2007
  • Il programma
    • Programma 2023
    • Programma 2022
    • Programma 2021
    • Programma 2020
    • Programma 2019
    • Programma 2018
    • Programma 2017
    • Programma 2016 – Dieci anni!
    • Programma 2015
    • Programma 2014
    • Programma 2013
    • Programma 2012
    • Programma 2011
    • Programma 2010
    • Programma 2009
    • Programma 2008
    • Programma 2007
  • Ospitalità
  • Gallery
  • Contatti
  • English
Menu

Scopri i protagonisti di NG2011: Maurizio Blini

Pubblicato il 6 Gennaio 2011 da nebbiagialla

Maurizio Blini è nato a Torino il 17 maggio 1959. Laureato in Scienze Psicologiche dell’Investigazione è scrittore, autore, compositore e musicista.
Dopo essersi evidenziato in alcuni premi letterari nazionali ed internazionali con vari racconti, Maurizio Blini riceve un ulteriore riconoscimento classificandosi secondo al premio letterario “narratori in divisa” a tema racconti al buio, edizione 2006, promosso dalla rivista Polizia Moderna.

Partecipa e convince con Giulia, un racconto suggestivo ambientato in una Torino notturna dalle atmosfere noir e riceve il premio dal presidente della giuria Carlo Lucarelli alla Fiera internazionale del libro di Torino.
Ennesima affermazione sempre nel 2006. La giuria della XIII edizione del Premio Letterario Internazionale “Trofeo Penna d’Autore” conferisce al suo racconto Il dottor AB il primo premio assoluto.
Dopo la pubblicazione di suoi racconti in varie antologie, nel luglio del 2007, viene edito dalla Ennepilibri Editrice il suo primo libro, Giulia ed altre storie, una raccolta di 20 racconti. (“Segnalazione Arte Città Amica” della 5^ edizione del premio nazionale di arti letterarie 2008.)

Esce l’anno successivo, sempre per Ennepilibri, ll creativo, un noir ambientato a Torino.
E’ del dicembre 2009 l’ultimo suo romanzo, L’uomo delle lucertole, giallo intimista che riscuote apprezzamenti nelle recensioni e critiche nazionali.

Le fasi promozionali dei vari libri hanno visto l’autore impegnato, oltre al tradizionale circuito di librerie indipendenti, biblioteche e circoli culturali, nelle catene Mondadori, La Feltrinelli e Coop di tutta Italia.
Moltissime le partecipazioni a manifestazioni culturali quali la rassegna di letteratura poliziesca e gastronomica “I sapori del giallo” di Langhirano (Parma), la rassegna letteraria “Le colline in giallo” di Asti, “Mangia come scrivi”, Montechiarugolo (Parma), “Commissari di carta” di Saluzzo (CN), “Il gusto del Giallo” delitti e misteri, di Canelli (AT), “La passione per il delitto” di Lecco, “Un libro da mangiare”, rassegna inserita nella manifestazione nazionale “ottobre piovono libri”, Viterbo in giallo nonché alle fiere del libro di Torino e Roma, “Più libri più liberi”.
Maurizio Blini partecipa altresì a numerosissime trasmissioni radiofoniche e televisive su tutto il territorio nazionale. Tra queste, l’intervista in diretta su Skytg24 e su Rai radio due, alla trasmissione “Tutti i colori del giallo” condotta da Luca Crovi.

Il suo nuovo romanzo Il purificatore, giallo intimista ambientato a Torino, sarà pubblicato nella prossima primavera.

Sito

Condividi

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2024

La prossima edizione del festival NebbiaGialla si terrà dal 9 all’11 febbraio 2024. Vi aspettiamo!

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Cerca nel sito

Stay in touch con Nebbiagialla!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi articoli e delle nuove iniziative

Ultime notizie

  • Barbara Perna vince il premio NebbiaGialla 2023 per il romanzo edito
  • Ecco i finalisti dei premi NebbiaGialla 2023 per i racconti e i romanzi inediti 
  • I finalisti del premio NebbiaGialla 2023

Cerca

Le precedenti edizioni

  • Programma 2023
  • Programma 2022
  • Programma 2021
  • Programma 2020
  • Programma 2019
  • Programma 2018
  • Programma 2017
  • Programma 2016
  • Programma 2015
  • Programma 2014
  • Programma 2013
  • Programma 2012
  • Programma 2011
  • Programma 2010
  • Programma 2009
  • Programma 2008
  • Programma 2007

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Dove siamo



Suzzara si trova in provincia di Mantova ed è facilmente raggiungibile sia in treno che in autostrada. L'aeroporto più vicino è quello di Verona.

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Ultimi articoli

  • Barbara Perna vince il premio NebbiaGialla 2023 per il romanzo edito
  • Ecco i finalisti dei premi NebbiaGialla 2023 per i racconti e i romanzi inediti 
  • I finalisti del premio NebbiaGialla 2023
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Seguici su social

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Media Partner


©2023 Nebbiagialla
 

Caricamento commenti...