Nebbiagialla

Festival internazionale del giallo e del noir

Menu
  • HOME
  • Chi siamo
    • Il festival
  • I premi letterari
    • Premi letterari NebbiaGialla 2023: scarica i bandi
    • Albo d’oro di tutti i vincitori dei premi NebbiaGialla
  • Gli autori
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2023
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2022
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2021
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2020
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2019
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2018
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2017
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2016
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2015
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2014
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2013
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2012
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2010
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2009
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2008
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2007
  • Il programma
    • Programma 2023
    • Programma 2022
    • Programma 2021
    • Programma 2020
    • Programma 2019
    • Programma 2018
    • Programma 2017
    • Programma 2016 – Dieci anni!
    • Programma 2015
    • Programma 2014
    • Programma 2013
    • Programma 2012
    • Programma 2011
    • Programma 2010
    • Programma 2009
    • Programma 2008
    • Programma 2007
  • Ospitalità
  • Gallery
  • Contatti
  • English
Menu

Sarà la pittrice Antea Pirondini l’artista del Premio NebbiaGialla 2012

Pubblicato il 8 Febbraio 2012 da nebbiagialla

Sarà la pittrice ANTEA PIRONDINI, l’artista che quest’anno realizzerà un’opera che verrà poi assegnata al vincitore del Premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca (qui il bando) a settembre.

Antea Pirondini inizia la sua attività di pittrice nel 1988 e con le sue opere partecipa a mostre personali, collettive e Gallerie, ad oggi supera le 150 partecipazioni in tutta Italia, nonché di recente in Germania a Weingarten.
Ha collaborato con il Centro Studi UCAI di Milano, con la Fondazione Xante Battaglia di Milano, con la redazione di Arte e Cultura di Milano, con la Galleria Giovanni Cerri di Milano, con la Galleria Arte Europa di Campagnola Emilia, con la Galleria Pont Aven di Suzzara, con la Galleria Studio “C” del Prof. L. Carini di Piacenza e con la Galleria “2E” di Suzzara.
Molte le recensioni dei critici che hanno apprezzato il suo operato e la sua continua ricerca, fra questi abbiamo l’Avv. Alfredo Gianolio, il Prof. Xante Battaglia, il critico Giuseppe Martucci, il Prof. Federico Teodoro, il Prof. Benvenuto Guerra, il Prof. Gilberto Zacché, il Prof. Pedro Fiori, il M° Arnaldo Maravelli, il Prof. Franco Bulfarini, il Prof. Anselmo Asioli, il Prof. Azeglio Bertoni, il pittore Alfio Pasotti, i giornalisti Vittorio Montanari, Antonio Lecci, Domenico Mori, Mauro Pinotti, ecc.
Le sono stati dedicati due servizi televisivi su Telereggio.

Articoli importanti sono stati pubblicati su quotidiani di tiratura nazionale, su riviste come “Archivio” e il “Quadrato”.

E’ inserita nel libro “Ritratti e Profili critici di artisti contemporanei” di Gilberto Zacché, nel libro “Vite sbobinate” di Alfredo Gianolio, nel libro “Scritti sull’arte” di Benvenuto Guerra, nel libro “Artisti in cronaca” di Luciano Carini, nel libro “Facce” di Antonio Donati, nel libro “Artisti a Mantova nel XIX e XX secolo” di Giovanni Sartori, nei libri “Par mia smengar” e “ Du pugn… una caresa” di Gino Costa, nel libro “Di segno in segno attraverso la Padania” di Gianni Baldo”.

Le è stato conferito il Premio Biennale di Venezia dall’Associazione Nazionale Culturale Artistica Amici del “Quadrato” per il contributo dato all’arte con mostre personali, collettive e concorsi a premi.
Le sue opere fanno parte di collezioni importanti come:

Galleria del Premio Suzzara, Galleria della Scuola “Arti e Mestieri” di Suzzara, la Biblioteca Maldotti di Guastalla, il Museo Diocesano “Francesco Gonzaga” di Mantova, la Banca Reggiana di Credito Cooperativo, la Fondazione Slanzi di Novellara.

Condividi

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2023

La prossima edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival si svolgerà dal 10 al 12 febbraio 2023. Il programma è in via di definizione.

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Cerca nel sito

Stay in touch con Nebbiagialla!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi articoli e delle nuove iniziative

Ultime notizie

  • Alessandro Robecchi al NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2023 (VIDEO)
  • Gaetano Savatteri ospite al NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2023 (VIDEO)
  • Massimo Cotto ospite al NebbiaGialla Suzzara Noir festival 2023 (VIDEO)

Cerca

Le precedenti edizioni

  • Programma 2023
  • Programma 2022
  • Programma 2021
  • Programma 2020
  • Programma 2019
  • Programma 2018
  • Programma 2017
  • Programma 2016
  • Programma 2015
  • Programma 2014
  • Programma 2013
  • Programma 2012
  • Programma 2011
  • Programma 2010
  • Programma 2009
  • Programma 2008
  • Programma 2007

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Dove siamo



Suzzara si trova in provincia di Mantova ed è facilmente raggiungibile sia in treno che in autostrada. L'aeroporto più vicino è quello di Verona.

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Ultimi articoli

  • Alessandro Robecchi al NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2023 (VIDEO)
  • Gaetano Savatteri ospite al NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2023 (VIDEO)
  • Massimo Cotto ospite al NebbiaGialla Suzzara Noir festival 2023 (VIDEO)
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Seguici su social

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Media Partner


©2023 Nebbiagialla
 

Caricamento commenti...