Nebbiagialla
Menu
  • HOME
  • Chi siamo
    • Il festival
  • I premi letterari
    • Premi letterari NebbiaGialla 2023: scarica i bandi
    • Albo d’oro di tutti i vincitori dei premi NebbiaGialla
  • Gli autori
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2023
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2022
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2021
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2020
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2019
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2018
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2017
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2016
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2015
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2014
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2013
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2012
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2010
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2009
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2008
    • I protagonisti del NebbiaGialla 2007
  • Il programma
    • Programma 2023
    • Programma 2022
    • Programma 2021
    • Programma 2020
    • Programma 2019
    • Programma 2018
    • Programma 2017
    • Programma 2016 – Dieci anni!
    • Programma 2015
    • Programma 2014
    • Programma 2013
    • Programma 2012
    • Programma 2011
    • Programma 2010
    • Programma 2009
    • Programma 2008
    • Programma 2007
  • Ospitalità
  • Gallery
  • Contatti
  • English
Menu

Autore: redazione web

Romano De Marco

Pubblicato il 28 Gennaio 201917 Gennaio 2019 da redazione web

Abruzzese, classe 1965, esordisce come autore nel 2009 con FERRO E FUOCO (Giallo Mondadori n. 2974 ripubblicato per le librerie, nel 2012 da Pendragon edizioni). Nel 2011 esce il suo MILANO A MANO ARMATA, (Foschi Editore, premio Lomellina in giallo 2012). Nel gennaio 2013 è la volta di A CASA DEL DIAVOLO (Time Crime, Fanucci…

Bruno Morchio

Pubblicato il 28 Gennaio 201917 Gennaio 2019 da redazione web

Laureato in Lettere, psicologo e psicoterapeuta. Ha pubblicato articoli su riviste di letteratura, psicologia e psicoanalisi ed è autore di numerosi romanzi (definiti di genere «noir mediterraneo»), che hanno due protagonisti: l’investigatore privato Bacci Pagano (il «detective dei carruggi») e Genova, l’amata città d’origine di Morchio. Tra gli scritti apparsi in edizione Garzanti ricordiamo: Con la…

B.A. Paris

Pubblicato il 27 Gennaio 201917 Gennaio 2019 da redazione web

Nata e cresciuta in Inghilterra, B. A. Paris si è trasferita in Francia per lavorare in una grande banca d’investimento. Ha poi deciso di dedicarsi all’insegnamento e alla narrativa e ha fondato una scuola di lingue. Il suo primo romanzo, La coppia perfetta, è stato pubblicato in Italia da Nord nel 2016, seguito da La moglie imperfetta.

Flavio Villani

Pubblicato il 26 Gennaio 201917 Gennaio 2019 da redazione web

Flavio Villani è nato a Milano nel 1962. Neurologo, ha lavorato negli Stati Uniti come ricercatore nel settore della neurofisiologia. Come scrittore ha esordito con L’ordine di Babele (Laurana, 2013), seguito dal poliziesco Il nome del padre (Neri Pozza, 2017), con protagonista il viceispettore Cavallo. Nel 2018 Villani ha pubblicato un secondo romanzo giallo, dal titolo Nel peggiore dei modi (Neri…

Massimo Nava

Pubblicato il 26 Gennaio 201917 Gennaio 2019 da redazione web

Nato a Milano nel 1950, ha cominciato giovanissimo la professione, nel 1969 è entrato come cronista alla redazione di Avvenire di Milano.Dopo un lungo viaggio di studi negli Stati Uniti all’epoca del Watergate, inviando corrispondenze al quotidiano milanese, nel 1976 si è laureato in lettere e filosofia all’Università statale di Milano con una tesi su…

Franco Vanni

Pubblicato il 25 Gennaio 201917 Gennaio 2019 da redazione web

Franco Vanni è cronista giudiziario del quotidiano «la Repubblica».Barista e disegnatore per gioco, cura con tre amici il blog di pesca anonimacucchiaino.it. È onorato di avere dato una mano a Claudio Cecchetto nella scrittura di In diretta. Il gioca jouer della mia vita. Il clima ideale è il suo primo romanzo pubblicato nel 2015 per Laurana Editore, seguito nel…

Marcello Simoni

Pubblicato il 25 Gennaio 201917 Gennaio 2019 da redazione web

Ex archeologo, laureato in Lettere, svolge attualmente il lavoro di bibliotecario. Ha pubblicato diversi saggi storici, ha partecipato all’antologia 365 racconti horror per un anno, a cura di Franco Forte (2011). Altri suoi racconti sono usciti per la rivista letteraria «Writers Magazine Italia». Con Il mercante di libri maledetti (Newton Compton 2011), il suo primo romanzo, ha vinto…

Johana Gustawsson

Pubblicato il 24 Gennaio 201925 Gennaio 2019 da redazione web

Nata nel 1978 a Marsiglia e con una laurea in scienze politiche, Johana Gustawsson ha lavorato come giornalista per la stampa francese e la televisione. Ha sposato uno svedese e ora vive a Londra. È stata la co-autrice di un best-seller, On se Retrouvera, il cui adattamento televisivo ha attirato oltre 7 milioni di spettatori la scorsa…

Tim Baker

Pubblicato il 24 Gennaio 201917 Gennaio 2019 da redazione web

Tim Baker è nato a Sydney, in Australia, e a vent’anni si è trasferito in Italia per poi vivere in Spagna e successivamente in Francia, dove ha lavorato all’ambasciata australiana di Parigi. Vive nel Sud della Francia. Il suo primo romanzo, Il lungo sonno, è stato pubblicato in Italia da Mondadori (2016), seguito da Città senza stelle, SEM…

Mariolina Venezia

Pubblicato il 23 Gennaio 201917 Gennaio 2019 da redazione web

Mariolina Venezia vive a Roma. Ha pubblicato tre libri di poesie in Francia. Collabora con varie riviste letterarie e lavora come sceneggiatrice per il cinema e la televisione. Nel 1998 ha pubblicato, per la casa editrice Theoria, la raccolta di racconti Altri miracoli, riproposta da Einaudi nel 2009. Sempre per Einaudi ha pubblicato il romanzo Mille anni che…

Navigazione articoli

  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 16
  • Next

NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2024

La prossima edizione del festival NebbiaGialla si terrà dal 9 all’11 febbraio 2024. Vi aspettiamo!

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Cerca nel sito

Stay in touch con Nebbiagialla!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi articoli e delle nuove iniziative

Ultime notizie

  • Barbara Perna vince il premio NebbiaGialla 2023 per il romanzo edito
  • Ecco i finalisti dei premi NebbiaGialla 2023 per i racconti e i romanzi inediti 
  • I finalisti del premio NebbiaGialla 2023

Cerca

Le precedenti edizioni

  • Programma 2023
  • Programma 2022
  • Programma 2021
  • Programma 2020
  • Programma 2019
  • Programma 2018
  • Programma 2017
  • Programma 2016
  • Programma 2015
  • Programma 2014
  • Programma 2013
  • Programma 2012
  • Programma 2011
  • Programma 2010
  • Programma 2009
  • Programma 2008
  • Programma 2007

Newsletter iscrizione

Rimani sempre aggiornato sul programma del festival, gli ospiti, i premi letterari e i nostri appuntamenti

Please wait...

Grazie per esserti iscritto!

Dove siamo



Suzzara si trova in provincia di Mantova ed è facilmente raggiungibile sia in treno che in autostrada. L'aeroporto più vicino è quello di Verona.

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Ultimi articoli

  • Barbara Perna vince il premio NebbiaGialla 2023 per il romanzo edito
  • Ecco i finalisti dei premi NebbiaGialla 2023 per i racconti e i romanzi inediti 
  • I finalisti del premio NebbiaGialla 2023
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Seguici su social

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Media Partner


©2023 Nebbiagialla
Nebbiagialla
Proudly powered by WordPress Tema: Simple ResponsiveBlogily.
 

Caricamento commenti...